Se n’era parlato due settimane fa a Palermo, durante il convegno sul termalismo in Sicilia.
Adesso l’obiettivo è diventato realtà.
Il governo Musumeci ha infatti deliberato lo stanziamento di tre milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria nei complessi termali di Sciacca e di Acireale.
Un provvedimento che si è reso necessario per evitare che il prolungato inutilizzo delle terme possa deteriorare ulteriormente la struttura.
Chiusura, ricordiamo, determinata dalla decisione assunta qualche anno fa dal governo Crocetta.
Si interverrà sui soffitti, sugli infissi e sulle parti ammalorate delle terme a causa della umidità.
Intanto, continua l’attività del Gruppo di lavoro, istituito dall’assessore all’Economia Gaetano Armao e coordinato dal professor Rosario Faraci.
Il fine è predisporre il Piano industriale delle Terme, documento necessario alla interlocuzione avviata con Federterme.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…