Ha diciotto anni ed è il più giovane assessore d’Italia.
Pier Maria Capuana è stato appena nominato assessore dal sindaco di San Giovanni La Punta Nino Bellia.
Il Comune in provincia di Catania detiene dunque il primato nazionale dell’amministratore più “verde”, in termini anagrafici, presente in una giunta.
Studente della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Catania, Pier Maria Capuana è espressione della lista civica “Onda” presentatasi alle elezioni amministrative nell’ottobre del 2020.
Presidente uscente della Consulta provinciale studentesca, subito dopo il giuramento ha ricevuto congratulazioni e festeggiamenti.
Ad attenderlo con entusiasmo un centinaio di giovani,nella piazza antistante il Municipio puntese.
“Puntare sui giovani non è una scommessa ma un investimento”: lo dichiara Pier Maria Capuana, freschissimo amministratore, consapevole della sfida non indifferente che lo attende.
“Credo nella necessità di coinvolgerci sempre più nella cosa pubblica – afferma – abbattendo anche il preconcetto secondo cui, quando si ha poca esperienza, ci si debba accontentare e occorra aspettare”.
“Essere l’assessore più giovane d’Italia – afferma – è per me il riconoscimento di un impegno profuso nell’arco della mia adolescenza”.
“E, ad oggi, una grande prova di maturità e responsabilità – prosegue – nei confronti della cittadinanza“.
“Spirito di intraprendenza, attivismo, passione e onestà – conclude – sono i valori che rappresentano maggiormente la nostra idea di politica”.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…