Quando+%C3%A8+nata+la+Sicilia%3A+la+data+ufficiale+per+la+storia
catanialive24it
/quando-e-nata-la-sicilia-la-data-ufficiale-per-la-storia/amp/

Quando è nata la Sicilia: la data ufficiale per la storia

Published by
Martina Di Paolantonio

La Sicilia è la regione italiana dalla storia più affascinante, con radici che affondano lontano nel tempo, fino alla dominazione greca e oltre.

Quando è nata la Sicilia? (Catanialive24.it)

La Sicilia è l’isola più grande d’Italia e del Mar Mediterraneo, la cui storia ha radici antichissime e impregnate di mito e leggenda. La sua cultura ha subito le influenze di numerosi popoli ed etnie: da quella greca, che ha avuto Siracusa come centro urbano principale, a quella islamica, iniziata in seguito allo sbarco degli Arabi sull’isola nell’827. Per poi passare a quella normanna, a partire dal 1061. A queste influenze bisogna poi aggiungere quelle dei popoli preistorici.

Per queste ragioni storiche e per via della sua posizione geografica (isolata ma allo stesso tempo alla portata di tutti), la Sicilia può essere considerata un piccolo mondo a sé. Ricostruirne la storia, dunque, è complesso e necessita di alcune specifiche. Bisogna infatti chiedersi di quale Sicilia si voglia parlare: della regione geografica o di quella politica?

La data di nascita della Sicilia: cosa dice la storia

Un gruppo di indipendentisti scrive sui muri di Catania durante il periodo separatista, tra il ’43 e il ’45 (Catanialive24.it)

La Sicilia come entità politica regionale nasce addirittura prima della Repubblica Italiana, per la precisione il 15 maggio 1946. All’epoca, infatti, fu un decreto regio a istituire il territorio come entità regionale, giunto in seguito a decenni di movimenti indipendentisti spontanei che avevano attraversato l’800, la Prima Guerra Mondiale, il Fascismo e poi la Seconda Guerra Mondiale.

Durante i conflitti e nel periodo del totalitarismo fascista, tuttavia, i movimenti indipendentisti si erano sopiti, ma erano poi rinati più vivi che mai al termine del secondo conflitto mondiale. Per questo la Sicilia divenne la prima regione italiana a ottenere uno statuto speciale, approvato su basi paritetiche tra Italia e Sicilia.

Sicilia nell’arte e nella letteratura: una fucina di talenti

Ad oggi in Sicilia si conserva un forte senso di appartenenza e nel mondo la regione è conosciuta non solo per le numerose attrattive storiche e naturalistiche, ma anche per la sua cultura. Una buona parte della letteratura e dell’arte sono opera di noti autori siciliani, prendiamo ad esempio Luigi Pirandello, Giovanni Verga, Salvatore Quasimodo; oppure, tra i più contemporanei, Andrea Camilleri.

Nel mondo della musica contemporanea possiamo annoverare Colapesce e Dimartino, cantautori fortemente radicati alla propria terra che non hanno mai smesso di prendere ispirazione dal proprio luogo di provenienza. Il nome d’arte stesso di Colapesce si ispira a una leggenda locale: quella del mezzo uomo e mezzo pesce Cola.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago