Quanti+contanti+si+possono+tenere+in+casa+nel+2024
catanialive24it
/quanti-contanti-si-possono-tenere-in-casa-nel-2024/amp/
Economia e Lavoro

Quanti contanti si possono tenere in casa nel 2024

Published by
Emanuela Toparelli

Nel 2024, cambieranno le regole circa il possedimento di soldi contanti in casa: le nuove normative prevedono un tetto limite diverso sulla quantità di risparmi liquidi consentita. Entriamo più nei dettagli.

Contanti in casa (Catanialive24.it)

Cambiano le regole per il 2024. E’ previsto un nuovo tetto limite per quanto riguarda il possedimento di risparmi liquidi nella propria abitazione: capiamo quanti contanti si potranno tenere in casa senza andare contro la legge ed incappare in sanzioni salate.

La quantità ritenuta “legale” sta cambiando e, sulla scia di questa evoluzione, stanno aumentando i controlli da parte delle autorità. Stiamo vivendo a tutti gli effetti un periodo poco raccomandato per tenere soldi liquidi in casa: al contrario di quel che si possa pensare, in un mondo iper tecnologico nel quale si è sempre più spinti ad utilizzare metodi di pagamento tracciati, tenere del contante nella propria abitazione equivale a perderlo, non a proteggerlo.

Contanti in casa: il nuovo tetto limite previsto per il 2024

Contanti in casa (Catanialive24.it)

La perdita nel denaro contante custodito in casa non è legata ad una misura di sicurezza dell’abitazione poco adeguata. E’ connessa ad un controllo delle autorità: le norme Antiriciclaggio e anti-evasione fiscale portano ad abbassare sempre più il limite considerato “legale” di soldi da poter tenere tra le mura domestiche.

Ad oggi, non esiste una vera e propria legge o un limite effettivo che regolino il contante in casa. Esiste solo una normativa, modificata con l’ultima Legge di Bilancio, che pone un tetto massimo pagabile con contanti (4.999,00 euro). Qualora si trasgredisse quest’ultima norma, si incapperebbe in una multa di 1000 euro, che può salire anche a 5000 euro se l’importo supera i 250.000 euro. Anche l’esercente che accetta il contante corre dei rischi di essere multato per un minimo di 3000 fino a 15.000 euro se non comunica l’irregolarità.

Per quanto riguarda la detenzione in casa di denaro, non abbiamo ancora notizia di un limite effettivo consentito. E’ sconsigliato e pericoloso avere i propri risparmi tra le mura domestiche vista la scarsità di manovre di sicurezza. Al fine di evitare di essere derubati o di subire altri incidenti domestici, è importante dotarsi di una cassaforte a muro, un’allarme, coperture assicurative che proteggano la propria casa, beni compresi.

Qualora un cittadino non avesse presentato la domanda per la Dichiarazione dei Redditi e gli ufficiali sospettosi di evasione fiscale arrivino con un’autorizzazione del magistrato alla perquisizione, dovrà mostrare il denaro e spiegarne la sua provenienza. Se non viene presentata la Dichiarazione dei Redditi o in mancanza di prove, invece, il denaro è considerato derivante da attività illecite o da lavoro in nero. Verrano analizzate le entrate e le uscite dal conto bancario. E’ da specificare che questi controlli non riguardano chiunque, bensì coloro che, in caso di mancata Dichiarazione dei Redditi, lascino sospettare degli illeciti penali in corso.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago