Quanti+soldi+spettano+per+legge+con+la+legge+104
catanialive24it
/quanti-soldi-spettano-per-legge-con-la-legge-104/amp/
Economia e Lavoro

Quanti soldi spettano per legge con la legge 104

Published by
Martina Di Paolantonio

Chi percepisce una pensione di invalidità civile con la legge 104 può aspettarsi degli aumenti per il 2024: quali saranno le nuove cifre?

Persona disabile con due accompagnatori (Catanialive24.it)

La legge 104 è pensata per i cittadini affetti da disabilità gravi e prevede il diritto a ricevere una prestazione economica dallo Stato. Essa si riferisce sia ai soggetti disabili sia a eventuali tutori dei suddetti: in altre parole, il detentore della 104 potrà trasferire alcuni dei benefici che per legge gli sono dovuti a una figura che gli è vicina.

Poniamo ad esempio il caso di un genitore anziano che necessità di cure e assistenza: nel caso siano i figli a prendersene cura, essi potranno ricevere un’indennità di accompagnamento, che prevede una pensione di invalidità e alcune altre agevolazioni fiscali. Con la legge 104, ad esempio, si possono acquistare dispositivi elettronici per l’inclusione a un prezzo agevolato, così come i veicoli destinati al trasporto dei disabili.

Quali sono le agevolazioni per la legge 104?

Disabile con accompagnatore (Catanialive24.it)

Inoltre il disabile o l’accompagnatore di quest’ultimo possono usufruire di 3 giorni di permesso retribuito al mese sul lavoro. Ma veniamo alla pensione di invalidità corrisposta dallo Stato e all’indennità di accompagnamento. Come molti contributi statali, anche questi sono soggetti a calcoli e ricalcoli, nonché ad adeguamenti in base al tasso di inflazione.

Ed è proprio per questa ragione che già a partire da dicembre 2023 le pensioni di invalidità hanno subito un aumento dello 0,8%, che ha portato il tasso di adeguamento all’8,1%, rispetto al 7,3% delle stime effettuate a inizio anno. Inoltre sono stati corrisposti gli arretrati relativi alle 13 mensilità dell’anno in corso. Nel mese di dicembre, dunque, i percettori di pensione di invalidità hanno ricevuto l’importo doppio (compresa la tredicesima), aumentato degli arretrati.

Aumento pensioni di invalidità: le novità per il 2024

Oltre a ciò bisogna considerare anche gli aumenti previsti per il 2024: la pensione di invalidità civile passerà da 313,91 euro a 329,63 euro, mentre il tetto reddituale per percepire la pensione aumenterà fino a 5.661,47 euro all’anno. Chi ha una percentuale di invalidità totale, invece, non è soggetto a limiti di reddito, così come chi percepisce l’accompagnamento, aumentato fino a 527 euro per il 2024. In generale ci si aspettano anche altri aumenti, riguardanti ad esempio il tasso di adeguamento, nonché l’aggiunta di eventuali arretrati dovuti per la perequazione.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago