%26%238220%3BQuattru+sbrizzi%26%238221%3B%2C+a+Scordia+la+rassegna+dedicata+al+poeta+Salvo+Basso
catanialive24it
/quattru-sbrizzi-scordia-salvo-basso/amp/

“Quattru sbrizzi”, a Scordia la rassegna dedicata al poeta Salvo Basso

Published by
Marianna La Barbera

Quattru sbrizzi” è il titolo della prima edizione della rassegna letteraria dedicata a Salvo Basso, indimenticabile poeta e studioso di lingua siciliana scomparso nel 2002.
La manifestazione, a cura di Mondadori Point di Scordia, si terrà in seno alla quindicesima edizione del Premio Letterario Nazionale a lui dedicato, in programma dal 26 al 30 aprile 2022.
Tra gli ospiti, gli scrittori Viola Di Grado, Costanza Di Quattro e Massimo Maugeri che presenteranno le loro ultime opere: “Fame blu”, “Giuditta e il monsù” e “Il sangue della Montagna”.
Una preziosa occasione per ricordare Salvo Basso nel ventennale della morte.
Il Premio è stato indetto e organizzato dall’amministrazione comunale di Scordia, città dove trascorse tutta la vita, pur essendo nativo di Giarre.
Fondamentali, la collaborazione dei familiari e del Centro Studi e Ricerche Letterarie “Salvo Basso”.
Un modo per perpetuare l’opera e l’esempio dell’illustre cittadino, impegnato anche in ambito politico.
Fu il promotore di una nuova politica culturale, incentrata sul concetto di “città educativa”.
Ovvero, un luogo che mettesse al centro delle politiche la cultura e il sapere.
Inoltre si impegnò nella conservazione, valorizzazione e trasmissione delle tradizioni del territorio, promuovendo forti sinergie con le istituzioni scolastiche.

Scordia ricorda Salvo Basso con la rassegna letteraria “Quattru sbrizzi” e con il Premio Letterario Nazionale a lui intitolato


L’ IMPEGNO CULTURALE E POLITICO

Per l’amministrazione comunale e l’intera comunità, ricordare Salvo Basso non significa soltanto celebrarne lo spessore letterario e la prestigiosa opera poetica.
Ma, anche e soprattutto, il tratto umano e l’intensa attività intellettuale e politica.
Un altro aspetto importante nel servizio reso alla sua città, importante centro agricolo della pianura etnea, dove trascorse tutta la vita, fino alla prematura scomparsa avvenuta nel 2022.
Nato a Giarre nel 1963, si laureò in Filosofia all’Università di Catania con il massimo dei voti e la lode.
Dal 1994, ricoprì la carica istituzionale di assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Scordia.
A partire dal 1998, assunse anche le funzioni di vice sindaco, fino alla morte.
La rassegna “Quattru sbrizzi”prende il nome da una delle sue opere, la raccolta di poesie edita da Nadir nel 1997, che gli valse il Premio “Città di Marineo” nello stesso anno.
Sempre nel 1997, Salvo Basso pubblicò la silloge “Una poesia”, per i tipi di Pulcinoelefante.
Nel 1999 fu la volta di “Dui”, con prefazione di Manlio Sgalambro e note e traduzioni di Pina La Villa, per i tipi di “Prova d’Autore”.
L’opera vinse il “Premio Città di Giarre” nel 2001.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago