Rapina+alla+Banca+Credem%3A+arrestato+55enne
catanialive24it
/rapina-alla-banca-credem-arrestato-55enne/amp/

Rapina alla Banca Credem: arrestato 55enne

Published by
Redazione

Rapina alla Banca Credem: arrestato 55enne. Alle ore 10:00 circa di ieri, danno alla Banca Credem di Piazza Cairoli, ad opera di un individuo, a volto scoperto ed armato di coltello intento in una rapina.

Immediatamente sono giunti sul posto equipaggi della Squadra Volanti dell’U.P.G.S.P., che hanno fatto irruzione all’interno dell’istituto di credito, arrestando il malvivente, dopo averlo disarmato.

Si tratta di un uomo di Palermo di 55 anni con a suo carico numerosi precedenti.

Dalla ricostruzione dei fatti  è emerso che l’uomo,  dopo essersi introdotto nella banca, ha minacciato con un coltello uno dei cassieri per farsi consegnare il denaro. Gli altri impiegati presenti, sono riusciti a far scattare l’allarme antirapina, permettendo ai poliziotti di bloccare l’uomo ancora all’interno della filiale.

Il cinquantacinquenne è stato pertanto arrestato e su, disposizione dell’Autorità Giudiziaria, associato presso la casa circondariale di Messina Gazzi.

Sequestrato il coltello utilizzato dall’uomo.

ALTRE RAPINE…

Lavoro non pagato: due 23enni si vendicano rapinando altri due giovani. I carabinieri di Catania hanno svolto delle indagini su una rapina aggravata ai danni di due catanesi 23enni.

ue giovani, il 6 marzo dello scorso anno, avevano riferito all’operatore del 112 di essere stati rapinati da quattro individui a bordo di due motociclette che, affiancata la loro autovettura in una via secondaria di Gravina di Catania, li avrebbero costretti a fermarsi.

Nel corso dell’azione i due giovani erano stati rapinati della somma di 2000 euro e anche di un telefono cellulare e di alcuni monili d’oro.

Il minuzioso riscontro delle dichiarazioni delle vittime e l’analisi della messaggistica dei telefoni cellulari, ha consentito ai carabinieri di appurare che la rapina era da ricondursi ad una sorta di “recupero crediti” correlato ad una prestazione lavorativa. 

Le due vittime avrebbero infatti procacciato la manodopera e fornito l’incarico lavorativo ai due malviventi consistente nello sgombero di un’immobile. 

Il lavoro così svolto non sarebbe però stato retribuito nell’immediatezza generando malumore negli arrestati che avrebbero così conseguentemente agito nei loro confronti ritenendoli direttamente responsabili.

I due uomini si trovano specificatamente nel carcere di Noto e Ragusa.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago