Regione+Siciliana%2C+in+arrivo+25+milioni+di+euro+per+l%26%238217%3Bambiente
catanialive24it
/regione-siciliana-arrivo-25-milioni-euro-ambiente/amp/

Regione Siciliana, in arrivo 25 milioni di euro per l’ambiente

Published by
Redazione

Migliorare la qualità dell’aria si può, arriva il Piano Regionale della qualità dell’aria e dell’ambiente.

Una proposta al Ministero della Transizione ecologica per migliorare la qualità dell’aria. Attraverso l’utilizzo delle risorse che ammontano a 25 milioni di euro per il periodo tra il 2021 e il 2028: è quella che abbiamo avanzato con la struttura del dipartimento Ambiente nell’ambito del Piano regionale della qualità dell’aria“.

A darne notizia è infine l’assessore regionale per l’Ambiente, Cordaro. Che aggiunge: «Una proposta che permetterà di programmare e pianificare interventi strategici. Per contrastare l’inquinamento da traffico urbano e rendere infine sempre più sostenibili le nostre città».

Cosa prevede la proposta

La proposta prevede l’utilizzo della fetta più grossa di risorse, pari a ben 16 milioni. Per interventi mirati a incentivare la rottamazione dei veicoli commerciali e la sostituzione con veicoli green.

L’obiettivo è quello di accelerare la rottamazione dei veicoli per i tassisti, le aziende locali di noleggio e per i piccoli autotrasportatori. 
 

«Una scelta vincente. Sia sotto il profilo del miglioramento della qualità dell’aria, essendo i taxi molto attivi nei centri ad alta densità demografica. Che sotto il profilo del marketing territoriale. I taxi sono molto “visibili” e utilizzati soprattutto dai turisti e dai professionisti», sottolinea il rappresentante del governo Musumeci.

Altri 7 milioni di euro saranno destinati alla riduzione del volume del traffico veicolare nei comuni di Palermo, Catania, Messina e Siracusa.In continuità con il primo intervento già finanziato con 4 milioni di euro. Attraverso l’Accordo di programma e denominato “Programma sperimentale di mobilità sostenibile casa-lavoro/scuola nel territorio della Regione Siciliana”. 

Altri 2 milioni verranno, infine, destinati agli interventi di allaccio delle navi in porto alla rete elettrica di terra. Nei porti di Palermo, Catania ed Augusta e al potenziamento dei controlli sui veicoli circolanti.

L’assessorato regionale Territorio e ambiente realizzerà infine un portale web. E’ dedicato proprio al monitoraggio delle attività svolte nell’ambito del “Piano Regionale di Tutela della Qualità dell’Aria” e dell’Accordo di programma. Per garantire una visione in tempo reale di tutte le azioni che la Regione Siciliana prevede nella direzione della transizione ecologica.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago