La+Regione+Siciliana+acquister%C3%A0+la+casa+dove+visse+Giovanni+Pascoli
catanialive24it
/regione-siciliana-casa-giovanni-pascoli/amp/

La Regione Siciliana acquisterà la casa dove visse Giovanni Pascoli

Published by
Marianna La Barbera

Giovanni Pascoli visse a Messina tra il 1898 e il 1902.
Anni in cui il celebre poeta romagnolo insegnò all’Ateneo della città dello Stretto, dopo avere ottenuto la cattedra di letteratura latina.
La Regione Siciliana ha annunciato l’acquisizione dell’immobile di interesse storico al patrimonio dell’Ente.
L’obiettivo è inserire la struttura nella “Rete regionale delle Case Museo”.
Secondo le stime dell’Ufficio del Genio Civile di Messina, la casa ha un valore che si aggira intorno a centocinquantanovemila euro.
L’assessorato ai Beni culturali l’ha dichiarata sito di particolare interesse.

Giovanni Pascoli, tra le massime espressioni della letteratura italiana di tutti i tempi

UNO SPAZIO MUSEALE MODERNO E INTERATTIVO

“L’immobile che ospitò il grande Giovanni Pascoli – afferma il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – ha le potenzialità per diventare luogo di attrazione per gli studiosi e per i turisti”.
“Entrerà a far parte di un interessante circuito – prosegue – che unisce la storia di tanti personaggi illustri della Sicilia o che vi hanno vissuto e operato”.
“Faremo uso delle più avanzate tecnologie – conclude – per realizzare uno spazio museale moderno e interattivo”.

GIOVANNI PASCOLI A MESSINA

Il grande poeta, figura emblematica della letteratura italiana di fine ottocento, visse in una dimora all’interno del Palazzo Sturiale dalla fine del 1898, come testimoniano alcune sue fotografie.
Nell’appartamento in via Risorgimento 158 abitò in compagnia della sorella Mariù e del cane Gulì.
In quei luoghi visse un periodo molto laborioso e intensamente creativo, intrecciando relazioni col mondo intellettuale e accademico.
Furono gli anni dei versi de “L’ aquilone”, pubblicati nella raccolta “I primi poemetti”.
Ma anche di alcuni saggi danteschi e della poesia natalizia “Le Ciaramelle”.
Si addolorò molto per le conseguenze del devastante terremoto che colpì Messina nel 1908 e dedicò parole d’affetto alla città siciliana.
Città che lo aveva accolto in un periodo florido.
Anni che lui stesso definì “i migliori, più operosi, più lieti, più raccolti, più raggianti di visioni, più sonanti d’armonie della mia vita”.

LE PAROLE DELL’ ASSESSORE ALBERTO SAMONÀ

“L’acquisizione della casa di Giovanni Pascoli – sottolinea l’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – arricchirà il patrimonio regionale di un significativo luogo della cultura”.
Un ulteriore passo avanti nel percorso che mira a valorizzare, in un itinerario ideale, le dimore legate a personalità illustri che in Sicilia sono nate e cresciute.
O che nell’isola hanno espresso il loro estro artistico.
“O ancora – aggiunge Alberto Samonà – personalità che, magari semplicemente, della Sicilia si sono innamorate, lasciandovi una parte di loro”.
” Un investimento che conferma la volontà del governo regionale – conclude – di recuperare la memoria e puntare sulla cultura come elemento di rilancio dell’isola”.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago