Retroversione+del+bacino%3A+come+evitare+i+dolori+alla+schiena+dopo+l%26%238217%3Ballenamento
catanialive24it
/retroversione-del-bacino-come-evitare-i-dolori-alla-schiena-dopo-lallenamento/amp/
Lifestyle

Retroversione del bacino: come evitare i dolori alla schiena dopo l’allenamento

Published by
Michele

Cos’è la retroversione del bacino e quali esercizi possono aiutarci ad evitare i dolori alla schiena dopo i workout.

Come fare la retroversione del bacino (Canva) – catanialive24.it

Quando si pratica attività sportiva di vario tipo e in maniera più o meno intensa, può capitare alla fine del workout o in generale della sessione di allenamento di avvertire dolore alla schiena. Le cause di questo dolore sono molteplici e vanno dalla cattiva postura che si assume quando si pratica l’esercizio agli eccessivi carichi di peso che si assumono o anche alla mancanza di stretching. Tutti elementi che mettono sottopressione la zona lombare che sollecita i dischi intervertebrali riducendone l’elasticità, il che causa infiammazioni e di conseguenza dolore.

Per evitare di arrivare a questa ultima fase è bene conoscere i movimenti del bacino e in particolare la retroversione,così da riuscire ad intervenire sulle cause evitando il dolore.

Cos’è la retroversione e quali esercizi possono aiutarci ad evitare il mal di schiena

Mal di schiena post allenamento (Canva) – catanialive24.it

Quando si parla di retroversione del bacino, si indica un movimento di quest’ultimo che, come lascia intuire il termine, consiste in una rotazione posteriore del bacino e che porta all’appiattimento della zona lombare e ad accorciare il retto e l’addome e di conseguenza anche i glutei. Oltre alla retroversione, c’è il movimento opposto ovvero l’antiversione che determina i risultati opposti.

È bene avere coscienza di questi due movimenti della zona lombo-sacrale perché in questo modo si possono evitare situazioni di stress fisico che sfociano in dolore. Nel caso specifico della retroversione, questa ci permette se adottata di avere più stabilità in alcuni esercizi, evitando il formarsi dell’infiammazione dolorosa.

Come si effettua la retroversione? Prediamo il caso tipo di un workout all’addome eseguito da terra; se dobbiamo eseguire il plank attenzione a crollare con le pelvi verso il basso inarcando la schiena, bisogna invece mantenere il tronco ben allineato leggermente discendete verso i piedi. Se siamo in posizione supina, invece, per effettuare bene l’esercizio in retroversione di bacino attenzione a “non perdere” la schiena facciamo in modo di tenerla ben distesa a terra con i glutei leggermente inarcati verso l’altro.

Esercizio del ponte (Canva) – GRAZIA MAGAZINE.IT

Se dobbiamo effettuare push up, infine, allora ginocchia a terra, pressione sulle braccia e addome che si inarca leggermente verso l’alto e glutei che si stringono verso il basso. Se eseguiti in questo modo, gli esercizi avranno non solo più efficacia ma soprattutto non provocheranno dolore.

Michele

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago