Ricci+di+mare+in+via+di+estinzione+in+Sicilia%3A+il+motivo
catanialive24it
/ricci-di-mare-in-via-di-estinzione-in-sicilia-il-motivo/amp/

Ricci di mare in via di estinzione in Sicilia: il motivo

Published by
Francesca Bloise

Ricci di mare in estinzione in Sicilia: cosa sta accadendo e cosa si può fare per tutelare la specie. Le ricerche nei fondali parlano chiaro

Ricci di mare appena pescati (Catanialive24.it)

I ricci di mare sono alcune delle specialità più rinomate della Sicilia, una vera delizia per il palato che però al momento si trova in grande difficoltà. Questa specie molto particolare è diventata, infatti, sempre più rara e proprio per questo da difendere e proteggere.

Proprio sull’isola si sta lavorando per fare in modo che la questione non abbia un triste epilogo. Sono state, infatti, condotte delle indagini nei mari e sui fondali da parte dell’Università di Palermo, come si legge su La Repubblica, per comprendere qual è, in modo chiaro, la questione ed il motivo della stessa. Ecco cosa è stato riscontrato.

Ricci di mare in estinzione in Sicilia: cosa dicono le osservazione

Ricci di mare (Catanialive24.it)

“Monitoring Paracentrotus – Mopa, occhio ai ricci” è la ricerca ed il progetto, finanziato dai fondi europei, che si è occupato di capire qual è lo stato dell’arte dei ricci di mare in Sicilia, quale sia il motivo della loro estinzione e come è possibile tutelare la specie. Sono stati monitorati i fondali dell’isola ed in particolare quelli delle aree marine protette che sono partner del progetto Capo Gallo-Isola delle Femmine (Pa), Capo Milazzo (Me), Isola di Ustica (Pa), Plemmirio (Sr) e Isole Ciclopi (Ct) e gli esiti non sono per nulla positivi.

In nessuna delle aree sono state trovate dei ricci e né una struttura di una popolazione sana ma fortemente a rischio. Per questo i responsabili scientifici del progetto hanno proposto di mettere in atto un fermo biologico di almeno 3 anni, proposta già attivata in Puglia. C’è da agire subito secondo gli studiosi per fare in modo che si possa preservare la conservazione della specie e nello stesso tempo fare un uso sostenibile del riccio di mare in Sicilia.

La proposta di legge per tutelarli

Il passo successivo dovrebbe essere, dunque, quello dello stop, almeno per il momento, alla pesca dei ricci di mare. Ad accogliere l’appello degli studiosi il deputato del Pd Nello Dipasquale che ha già pronto un disegno di legge. È inutile dire che i pareri sfavorevoli a questa mossa sono diversi. Non solo i pescatori ma anche i ristoratori che così si vedrebbero mancare una grossa fetta di lavoro.

La pesca abusiva è massiccia in Sicilia, hanno spiegato i ricercatori, e questo porta ad un prelievo eccessivo della specie che oggi è in forte difficoltà. Gli autorizzati sono pochissimi, mentre tutti gli altri agiscono oltre la legge, per questioni soprattutto economiche. Per questo è necessario alimentare i controlli per proteggere i fondali.

Francesca Bloise

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago