Rifiuti+Catania%2C+fioccano+denunce%3A+multe+da+1000+a+10mila+euro
catanialive24it
/rifiuti-catania-fioccano-denunce-multe-da-1000-a-10mila-euro/amp/

Rifiuti Catania, fioccano denunce: multe da 1000 a 10mila euro

Published by
Francesco Moscato

La crisi dei rifiuti aumenta costantemente: il Comune di Catania stabilisce delle multe per chi ha rispetto per l’ambiente

Carabinieri-(CatanialIve24.it)

La scorsa settimana fu stabilita la classifica della qualità-vita nelle città italiane e Catania purtroppo si trova nel fondo della graduatoria. Oltre che per problemi economici e di disoccupazione, uno dei punti cardini è la mancanza di rispetto per l’ambiente.

La città etnea infatti è tra le prime per l’accumulo di rifiuti per le strade. I Vigili ambientali di Catania, per tentare di fermare questi episodi hanno segnato quasi 1000 verbali.

Il Comune di Catania, ha introdotto nuove sanzioni in modo da tutelare sia l’ambiente che far rispettare le regole.

Trasgressori per abbandono rifiuti

Rifiuti a Catania-(CatanialIve24.it)

A Catania, ieri sono stati beccati ben 7 trasgressori dei rifiuti da parte della Polizia Municipale. Spazzatura lasciata vergognosamente per strada, che ha scatenato la reazione delle Forze dell’Ordine che hanno sanzionato questi incivili.

Denunce penali partite subito dopo essere risaliti alle persone che hanno sporcato l’ambiente. Sono infatti partiti già gli atti di sequestro dei veicoli di questi trasgressori che abitano nei quartieri di state rilevate nei quartieri di Nesima Inferiore, San Giuseppe La Rena/Playa, San Giorgio e Librino.

È stata trovata una vera e propria mini discarica, che porterà il Comune di Catania a costruire altre telecamere per scovare chi getta illecitamente rifiuti per strada.

Aumento delle multe

Dopo questi spregevoli episodi ecco che il Comune di Catania ha deciso di aumentare ancor di più le sanzioni per chi non rispetta l’ambiente.

Si arriverà ad un pagamento di una multa penale da 1.000 a 10.000 euro con seguente confisca del veicolo. Si tratta di una novità legislativa applicando la L.137/2023. Mentre se abbandonare i rifiuti è un titolare di una impresa si rischia arresto e sanzione per 26 mila euro. Polizia intanto, impiegherà agenti in abiti borghesi che avranno il compito di sanzionare chi getterà rifiuti per strada.

Tutto ciò è stato reso noto dal comandante Comandante della Polizia Municipale Stefano Sorbino che, in adempimento degli specifici indirizzi impartiti dal Sindaco Enrico Trantino e dall’Assessore Alessandro Porto, in sinergia con l’assessorato all’ambiente guidato da Salvo Tomarchio.

La lotta contro i trasgressori è appena partita sperando che le Forze dell’Ordine riescano a stabilire la correttezza che alcune volte manca nella città di Catania ed in altre zone della Sicilia.

Tolleranza zero quindi anche per chi non rispetterà gli orari già stabiliti dei rifiuti in modo da non accumularne fin troppo e sporcare strade ed ambiente del catanese.

“Ci aspettiamo una risposta positiva da parte della gente” sostiene il comandante della Polizia che subito si è attivata per contrastare questo fenomeno.

Francesco Moscato

Francesco Moscato nato a Napoli il 29-06-1984, laureato all’Orientale di Napoli in Traduzione ed Interpretariato per usi linguistici speciali lingua portoghese.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago