Catania%2C+rigettato+il+ricorso+cautelare+dell%26%238217%3Bex+sindaco+Salvo+Pogliese
catanialive24it
/rigettato-ricorso-cautelare-salvo-pogliese/amp/

Catania, rigettato il ricorso cautelare dell’ex sindaco Salvo Pogliese

Published by
Marianna La Barbera

Il ricorso cautelare presentato dall’ex sindaco Salvo Pogliese è stato rigettato dalla Prima Sezione Civile del Tribunale di Catania.
Il rigetto trova conferma nell’ordinanza collegiale depositata nella giornata di sabato 19 marzo.
A presentare il ricorso cautelare erano stati i legali dell’ormai ex primo cittadino del capoluogo etneo, Eugenio Marano e Claudio Milazzo.
I due professionisti si erano opposti, per conto del loro cliente, alla sospensione per diciotto mesi dalla carica.
Lo stop era arrivato arrivato in applicazione della Legge Severino.
La Procura etnea aveva definito il ricorso cautelare – presentato contro la Prefettura di Catania e il ministero dell’Interno – “inammissibile, nullo e infondato per difetto dei requisiti“.
Nello specifico, gli avvocati avevano chiesto ai giudici di disporre “il pieno esercizio del diritto di elettorato passivo di Salvatore Domenico Pogliese, comunque idoneo a garantire la prosecuzione del proprio mandato elettorale quale sindaco di Catania e della città Metropolitana di Catania”.

LA VICENDA

La condanna del Tribunale di Palermo a quattro anni e tre mesi di reclusione per peculato risale al 23 luglio 2020.
La vicenda riguarda il processo sui rimborsi all’ARS nel periodo in cui Salvo Pogliese ricopriva la carica di vicepresidente del gruppo del PdL.
Il processo d’appello, a Palermo, comincerà il prossimo 9 giugno.
L’allora prefetto di Catania Claudio Sammartino aveva sospeso Salvo Pogliese dalla carica per diciotto mesi, già il giorno successivo alla sentenza.
L’esponente di Fratelli d’Italia, tuttavia, era tornato in carica il 5 dicembre del 2020 dopo un ricorso dei suoi legali al Tribunale Civile.
Il 24 gennaio, la Prefettura aveva fatto notificare il provvedimento di ripristino della sospensione.
Il tutto, dopo che la Corte Costituzionale aveva dichiarato “non fondate le questioni di legittimità” sollevate dal Tribunale Civile di Catania in merito all’applicazione della legge Severino.
A sollecitare al giudice civile l’intervento della Consulta era stata la difesa di Salvo Pogliese.


   
   

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago