Riscrivere+il+futuro%3A+l%26%238217%3Bavvocato+e+l%26%238217%3Barchitetta+danno+vita+a+%26%238220%3BNicuzza+Piccola%26%238221%3B
catanialive24it
/riscrivere-il-futuro-lavvocato-e-larchitetta-danno-vita-a-nicuzza-piccola/amp/

Riscrivere il futuro: l’avvocato e l’architetta danno vita a “Nicuzza Piccola”

Published by
Vincenzo Rea

Lasciare le sicurezze della vita cittadina per inseguire il sogno di aprire una trattoria immersa nella tranquillità delle Madonie in Sicilia è una scelta audace compiuta da Roberto Albanese, avvocato, e sua moglie Mattia Cozzo, architetta.

Nicuzza Piccola Osteria – Catanialive24.it

Attraverso la ristrutturazione di un pezzo di storia di famiglia, la coppia ha dato vita a “Nicuzza Piccola Osteria” Contemporanea a Petralia Sottana, un borgo che si erge a mille metri di altitudine. In questa osteria, lontana dal caos della metropoli, la coppia offre una cucina autentica di territorio, con un menu che cambia settimanalmente, seguendo il ritmo della natura circostante.

Il progetto di Nicuzza è scaturito dalla volontà di cambiamento di Roberto Albanese e Mattia Cozzo, alimentata dalla voglia di abbracciare uno stile di vita più autentico. L’opportunità si è presentato c on il recupero della casa del bisnonno di Roberto, risalente alla fine del XIX secolo.

La casa, originariamente concepita come una “Casa e putìa” (casa e bottega), è stata ristrutturata dalla famiglia di Roberto prima del periodo pandemico, con l’idea originaria di trasformarla in una locanda. Tuttavia, un cambiamento di rotta li ha portati a reinventare lo spazio, mantenendo la struttura originaria e aprendo un’osteria al piano terra, un bed and breakfast al primo piano e un piccolo appartamento al secondo piano.

Nicuzza: una dedica all’amore e alle tradizioni siciliane

Nicuzza Piccola Osteria – Catanialive24.it

Il nome “Nicuzza” racchiude un affetto speciale nella sua dolcezza, derivato dal vezzeggiativo “Nica” nel dialetto siciliano, che significa “Piccola“. Ma il significato va oltre, richiamando anche una famosa serenata d’amore tradizionale, ancora viva nella zona, eseguita la sera prima delle nozze. La scelta del nome rivela l’amore e la passione con cui il luogo è stato plasmato.

Il menu di Nicuzza è un caleidoscopio di sapori stagionali e locali che cambiano settimanalmente. La cucina, ideata da Mattia, affonda le radici nella tradizione siciliana, con un tocco contemporaneo. La selezione di salumi e formaggi locali apre il cammino a piatti come la “Caponata di mele“, un’interpretazione fresca e leggera del classico piatto con l’inserimento di mele al posto delle melanzane. La filosofia di Nicuzza è quella di abbracciare la stagionalità in modo rigoroso, sfruttando al massimo le risorse locali e costruendo una rete di fornitori a breve raggio.

Il progetto di Nicuzza non è solo una storia di reinvenzione professionale, ma anche un impegno etico e sostenibile. Roberto e Mattia hanno abbracciato il concetto di “Slow food” in tutti gli aspetti del loro ristorante, dal cibo all’accoglienza. La coppia si dedica a raccontare ai propri ospiti la storia dietro ogni piatto, sottolineando l’importanza delle materie prime locali e dei piccoli produttori del territorio.

Petralia Sottana, sebbene non sia una meta turistica di massa, offre un’esperienza autentica per gli amanti della natura e delle passeggiate in montagna. Nonostante la sfida di attrarre clientela durante la settimana, Nicuzza ha deciso di rimanere aperta tutto l’anno, offrendo un rifugio accogliente per gli avventurieri in cerca di autenticità. La coppia desidera trasmettere la bellezza dei ritmi lenti e del piacere di assaporare la vita senza fretta, valori che hanno riscoperto nel loro nuovo contesto di vita.

“Nicuzza Piccola Osteria Contemporanea” è più di un luogo dove gustare deliziosi piatti siciliani; è un racconto di passione, cambiamento e riscoperta delle radici. Roberto e Mattia hanno abbracciato il loro progetto con entusiasmo, dimostrando che la vera bellezza risiede nell’autenticità e nella connessione con la terra. In questo angolo delle Madonie, la tradizione si fonde con la creatività, offrendo un’esperienza gastronomica che va oltre il semplice atto di mangiare, diventando un viaggio nel cuore della Sicilia.

Vincenzo Rea

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago