Pubblicavano annunci di vendita su un famoso portale di commercio on line e si spacciavano per un pubblico ufficiale di cui possedevano le foto dei documenti.
A scoprire la truffa sono stati gli investigatori della Polizia di Frontiera dello Scalo Marittimo di Catania dopo aver ricevuto la denuncia di un cittadino truffato.
Quest’ultimo ha raccontato di aver acquistato un trattore in Rete senza averlo mai concretamente ricevuto a casa.
La Polizia ha quindi fatto hanno scattare le indagini, che hanno permesso di identificare rapidamente due fratelli di 28 e 22 anni, entrambi residenti a Crotone.
Le autorità hanno denunciato i due in stato di libertà per i reati di truffa on line e di sostituzione di persona.
Il pubblico ufficiale – quello vero – era ovviamente all’oscuro delle fraudolenti transazioni messe in atto dai due fratelli calabresi.
Anzi, già diversi anni addietro, avendo avuto conoscenza di un fatto analogo, aveva sporto denuncia per l’illecito utilizzo della sua identità a opera di ignoti.
Il tutto, sempre allo scopo di commettere truffe online.
Anche in quel caso i truffatori inviavano agli eventuali acquirenti le foto dei suoi documenti.
Grazie ad esse, come sempre, cercavano di ottenere il pagamento senza poi inviare il bene promesso.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…