Gli agenti della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa, congiuntamente a personale della Squadra Mobile hanno individuato una sala giochi abusiva.
La scoperta è avvenuta durante i controlli finalizzati a infrenare il fenomeno del gioco d’azzardo e delle scommesse clandestine.
A gestire l’esercizio, sito nel centro storico catanese. un 55enne.
I poliziotti sono entrati all’interno dell’immobile che ospitava l’esercizio, che in realtà era una civile abitazione di due vani.
Al suo interno, hanno trovato, perfettamente installate e funzionanti, 7 slot machine illegali e una macchina cambia monete.
Gli agenti, di conseguenza, hanno deciso di porre sotto sequestro tutti gli apparecchi elettronici da gioco.
Inoltre, a fronte della contestazione degli illeciti amministrativi rilevati, le autorità hanno comminato nei confronti del responsabile della sala giochi abusiva sanzioni per un ammontare di 71.032,00 euro.
La Polizia, recentemente, ha scoperto un’altra sala abusiva, stavolta sita nel comune di Adrano.
All’interno della stessa, gli agenti avevano ritrovato e messo a disposizione dei clienti un calcio balilla e un tavolo da biliardo.
Il tutto senza che il titolare dell’esercizio fosse in possesso di autorizzazioni e licenze, nè della tabella dei giochi proibiti da affiggere per legge all’interno della sala giochi.
I poliziotti, dunque, non hanno potuto far altro che denunciare il responsabile 34enne.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…