Saldi+estivi+2022%2C+bilancio+positivo+per+i+commercianti+siciliani
catanialive24it
/saldi-estivi-2022-bilancio-positivo-per-i-commercianti-siciliani/amp/
Economia e Lavoro

Saldi estivi 2022, bilancio positivo per i commercianti siciliani

Published by
Redazione

Le previsioni formulate dalla Confederazione Italiana Esercenti Commercianti in merito agli esiti positivi dei saldi estivi in Sicilia sono state confermate.
Lo afferma il presidente regionale Salvatore Bivona che, alla fine dello scorso mese di giugno, aveva annunciato buoni incassi in tutta l’isola.
“Il pronostico, sulla base dell’orientamento espresso dagli iscritti all’associazione di categoria – spiega – si è avverato”.
Lo testimoniano gli stessi commercianti che, agli inizi dell’estate, auspicavano una ripresa degli acquisti, trainata anche e soprattutto dai turisti.
“Nello specifico, in merito ai saldi – aggiunge il presidente – la previsione di spesa media di duecento euro a famiglia che la CIDEC aveva annunciato si è rivelata corretta”.
Merito, secondo il presidente, anche delle nuove modalità di diversificazione dell’offerta merceologica.
Una scelta precisa degli esercenti per vendere di più e soddisfare al meglio le esigenze dei consumatori.

COMMERCIO IN RIPRESA? NO, MALGRADO L’ AUMENTO DELLE VENDITE

“Gli incassi, seppur notevoli rispetto agli anni precedenti – prosegue Salvatore Bivona – serviranno a fronteggiare i rincari energetici  e, nella stragrande maggioranza dei casi, non saranno neppure sufficienti a coprire il pagamento delle utenze: ecco perché gli esercenti non possono certo tirare un sospiro di sollievo, malgrado i risultati più che incoraggianti delle vendite”.
Secondo le stime della CIDEC, il costo delle bollette di gas e luce si aggirerebbe intorno al quattrocento per cento in più rispetto all’anno scorso.
“Per coloro che non sono neppure titolari degli immobili – precisa – la situazione diventa addirittura drammatica”.
“All’affitto da pagare, come è giusto che sia nel rispetto dei proprietari – continua – si aggiungono bollette da capogiro“.
Che, non di rado, costringono alla decisione drammatica di chiudere i battenti delle attività.

PANIFICATORI ALLE PRESE CON GRAVI DISAGI A CAUSA DEI RINCARI

Particolare preoccupazione, per la CIDEC, destano le condizioni del settore della panificazione, quello che maggiormente risente dell’aumento incontrollato dei costi delle utenze.
Nei mesi scorsi, la CIDEC aveva chiesto alla rappresentanza siciliana di Altroconsumo, di individuare possibili soluzioni da intraprendere per supportare, oltre i singoli consumatori e i cittadini, anche i panificatori alle prese con una situazione mai sperimentata in passato.
“Chiediamo ancora una volta un sostegno – conclude –  che vada nella direzione dell’aiuto concreto ai commercianti e agli operatori economici: il tema dei rincari spropositati dovrà essere in cima all’agenda politica del nuovo presidente della Regione Siciliana e della futura giunta di governo”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago