Tre+sculture+di+Salvatore+Incorpora+%26%238220%3Bvolano%26%238221%3B+da+Caltagirone+e+Milano
catanialive24it
/salvatore-incorpora-caltagirone-milano/amp/

Tre sculture di Salvatore Incorpora “volano” da Caltagirone e Milano

Published by
Marianna La Barbera

Salvatore Incorpora tra i protagonisti della mostra “Vite Parallele“, in programma a Milano dal prossimo 8 dicembre fino al 16 gennaio 2022.
Tre opere del compianto Maestro originario di Gioiosa Jonica, Comune calabrese dove era nato nel 1920, voleranno da Caltagirone al capoluogo lombardo.
A ospitarle, sarà lo Studio Museo “Francesco Messina” , in via San Sisto 4/a, dove si terrà l’esposizione.
L’inaugurazione è fissata per il 7 dicembre, alle 17:30.
Il titolo completo dell’evento è “Vite Parallele – Salvatore Incorpora – Francesco Messina”.
Si tratta, infatti, di un’operazione culturale che mette insieme le creazioni di Salvatore Incorpora e quelle di Francesco Messina: i due artisti, seppure coevi – il primo morì nel 2010 a Linguaglossa, luogo che diede i natali al secondo scomparso a Milano nel 1995 – non si conobbero mai personalmente.
Ma comunicarono serratamente attraverso un articolato e ricco epistolario, dal quale emergono la similarità delle loro vite dedicate all’arte – “parallele”, appunto – e, al contempo, le visioni difformi sul modo di intendere il processo creativo.
Una diversità che si esprimeva nelle reciproche pratiche, nei soggetti e nel linguaggio usato.

LE SCULTURE PRESEPIALI DI SALVATORE INCORPORA IN MOSTRA

“Ali d’angelo per una grotta”, “Natività sull’asino” e “Pastori che vanno alla grotta santa” sono i titoli delle opere presepiali in maiolica del Maestro.
In mostra al Museo Internazionale del Presepe “Collezione di Luigi Colaleo” di Caltagirone, sono state date in prestito dal Comune ai figli Giovanni, Gemma ed Egidio Incorpora e sono già approdate a Milano.
Salvatore Incorpora non fu, tuttavia, soltanto uno scultore.
Conosciuto e apprezzato soprattutto per i dipinti a forte tematica sociale e per gli straordinari presepi polimaterici e di ogni dimensione, fu anche pittore, poeta e scrittore.

Si tratta di: “Ali d’angelo per una grotta”, “Natività sull’asino” e “Pastori che vanno alla grotta santa”

LA MOSTRA A MILANO

A cura di Andrea Giuseppe Cerra, Antonio D’ Amico e Maria Fratelli, “Vite Parallele – Salvatore Incorpora – Francesco Messina” è la prima retrospettiva che si tiene nello Studio Museo.
Non solo : è la prima volta, inoltre, che Milano accoglie le opere del Maestro, presepi di rara bellezza con materiali misti e di tutte le dimensioni, emblematici della realtà siciliana della metà del secolo scorso.
Salvatore Incorpora indaga il quotidiano, con un linguaggio originale che tiene conto della lezione della grande tradizione realistica.
Il tutto, in chiave personale e all’insegna di una liricità che tocca vette altissime.
Un’intensità riscontrabile anche nelle sculture di Francesco Messina, sintesi di un superbo classicismo che nulla ha a che spartire con l’arte figurativa espressionista del collega.
Oltre ai dipinti, alle sculture e ai presepi, il percorso espositivo comprende le lettere che i due si scambiarono nei decenni scorsi.
Agli artisti è dedicato il Museo “Francesco Messina-Salvatore Incorpora” a Linguaglossa.
Un omaggio al novecento siciliano e italiano e a due Maestri “divergenti” ma legati alla cittadina etnea, seppure per motivi diversi.

SALVATORE INCORPORA E DINO CARUSO TORNANO A “DIALOGARE”

Quando le tre sculture torneranno da Milano, saranno collocate all’interno del Museo d’Arte Contemporanea di Caltagirone, nel settecentesco ex “Ospedale delle Donne”.
A comunicarlo, è l’assessore comunale alle Politiche e ai Beni Culturali Claudio Lo Monaco.
Un luogo dove, come precisa lo stesso esponente della giunta cittadina, potranno interagire con quelle di un altro nome illustre, il calatino Dino Caruso.
Eccellente scultore astrattista, è ricordato soprattutto per avere lasciato in eredità a Catania la fontana che sorge in largo Paisiello, nella città meridionale.
Una sua opera in maiolica, “Donna con la testa tra le mani”, inoltre, è stata collocata nell’atrio del Comune in occasione del centenario della nascita dell’artista.
Il Museo d’Arte Contemporanea di Caltagirone ospita anche altri suoi apprezzabili lavori, ispirati alla tradizione cittadina.
Un modo per eternare il dialogo creativo che i due uomini di cultura portarono avanti nel secolo scorso, precisamente negli anni sessanta e settanta.

UNA VETRINA DI ECCEZIONALE VALORE PER CALTAGIRONE

“La presenza delle opere di Salvatore Incorpora a Milano, in una prestigiosa esposizione – aggiunge il titolare della Cultura Claudio Lo Monaco – è finalizzata alla promozione del nostro patrimonio artistico e alla valorizzazione dell’offerta culturale della città e dei suoi musei”.    
Per Caltagirone, in effetti, si tratta di un’occasione prestigiosa e imperdibile in termini di visibilità.
Ma anche di un ponte culturale tra la Sicilia e Milano, la città che Francesco Messina scelse per il proprio Studio Museo.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago