San+Giovanni+Li+Cuti+diventa+area+pedonale
catanialive24it
/san-giovanni-li-cuti-diventa-area-pedonale/amp/

San Giovanni Li Cuti diventa area pedonale

Published by
Redazione

Da ieri, 14 aprile 2022, il borghetto marinaro di San Giovanni Li Cuti a Catania è la prima zona del capoluogo etneo a diventare ufficialmente AP (Area Pedonale).

Sarà controllata elettronicamente e diverrà la prima area della città dove si avvia il cosiddetto pre-esercizio.

Cioè il periodo di “prova” della durata di 30 giorni durante i quali il servizio di controllo sarà attivo e operativo, ma servirà da rodaggio.

Le aree pedonali

I tratti controllati, secondo l’ordinanza comunale, sono quelli situati all’altezza del viale Ruggero di Lauria (nei pressi del civico n.18, lato Est, all’incrocio con via San Giovanni Li Cuti) e all’altezza della piazza del Tricolore (carreggiata Sud, lato Sud, all’incrocio con via San Giovanni Li Cuti).

Due telecamere sono installate in questi tratti e sono visionate costantemente dal Comando della Polizia Municipale, che avrà il compito di controllare e sanzionare eventuali trasgressori. Agenti di Polizia Municipale, inoltre, presidieranno costantemente l’Area Pedonale.

“Pass digitale”: come richiederlo

Il periodo di pre-esercizio servirà anche a scopo informativo, per dare il tempo a quanti ne hanno diritto (tra questi: residenti, operatori commerciali per il carico e lo scarico merci, detentori di contratti d’affitto o di garage), per richiedere il pass digitale (o de-materializzato e comunque non più cartaceo).

Lo si potrà richiedere collegandosi al sito Internet dell’AMTS (Permessi accesso Aree Pedonali e ZTL – AMTS Catania ).

Seguendo le istruzioni dettate dalla piattaforma web e accreditandosi nella “White List”.

Compito dell’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A., gestore unico e soggetto attuatore della mobilità cittadina su delega dell’Amministrazione Comunale, infatti, è quello di verificare quanti hanno diritto al pass.

Anche le operazioni di carico e scarico merci a fini commerciali saranno consentite con l’ingresso e l’uscita di mezzi.

Ma solo in determinate fasce orarie della giornata e sempre previo accreditamento sulla piattaforma web dell’AMTS.

Sanzioni al via dal 15 maggio 2022

Il periodo di pre-esercizio terminerà il 15 maggio 2022, a partire dalla quale data multe e sanzioni saranno attivate.

San Giovanni Li Cuti è, dunque, solo la prima di numerose zone catanesi che costituiranno le ZTL (Zone a Traffico Limitato) e AP.

Tra cui sono previste anche piazza Duomo, piazza Università e via Etnea, dove appunto verranno attivati i varchi elettronici.

Nell’ottica di una politica della mobilità sempre più ecologica e sempre più green, portata avanti dal Comune di Catania e AMTS.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago