San+Gregorio%2C+versi+in+dialetto+e+mostra+di+pittura+all%26%238217%3BAuditorium
catanialive24it
/san-gregorio-dialetto-mostra-pittura/amp/

San Gregorio, versi in dialetto e mostra di pittura all’Auditorium

Published by
Marianna La Barbera

I versi in dialetto di Simona Marino protagonisti del pomeriggio culturale di sabato 16 ottobre a San Gregorio di Catania. L’autrice presenterà il libro dal titolo “Ciatu miu” nell’Auditorium comunale “Carlo Alberto Dalla Chiesa“.
L’appuntamento si terrà alle 18:30 alla presenza del sindaco Carmelo Corsaro e dell’assessore alla Cultura Giusi Lo Bianco.
A coordinare la presentazione sarà Antonello Musumeci, con l’accompagnamento del musicista Carmelo Morgia.
Nel corso dell’iniziativa, Loredana Lombardo e Valeria Rasà leggeranno alcuni brani.

Un nuovo appuntamento culturale a cura del Comune di San Gregorio di Catania

L’ AUTRICE

Nata a Catania nel 1976, Simona Marino ha trascorso la prima parte della sua vita nel quartiere di San Cristoforo.
Sposatasi e diventata madre giovanissima, ha svolto vari lavori.
La sua vita sentimentale è stata irrequieta e attraversata da dolorose separazioni.
La pandemia ha inoltre imposto uno stop all’attività di organizzatrice di eventi che l’autrice aveva intrapreso.
Un lungo periodo di solitudine che, pur lasciando spazio a nuovi travagli interiori, ha creato le condizioni per intraprendere una nuova avventura, culturale e letteraria.
In un simile contesto, il dialetto diventa l’occasione per narrare in versi esperienze ed emozioni, offrendole al lettore.

L’ IMPEGNO DEL COMUNE

“Le presentazioni dei libri – spiega Giusi Lo Bianco – sono il fiore all’occhiello delle attività dell’assessorato alla Cultura”. “Creano incontro, confronto, socializzazione e comunità – aggiunge l’esponente della Giunta Corsaro – e, soprattutto, ci permettono di incontrarci in presenza, sentire le nostre voci e guardarci negli occhi direttamente e non attraverso uno schermo”.
“Siamo particolarmente entusiasti – precisa la titolare della Cultura – perché sarà proprio una nostra concittadina a presentare la sua prima opera letteraria”.
“Le poesie in lingua siciliana esprimono pienamente la nostra cultura – conclude – il nostro modo di essere e l’animo popolare”.

LA MOSTRA

All`interno dell’Auditorium sarà allestita la mostra “Eros e Sicilia” a cura di Orazio Gangemi, Salvatore Barbagallo e Pippo Ragonesi.
Gli artisti al confronto del gruppo “I pittori della Carvana”, propongono un’interessante lettura della Sicilia, ognuno dal proprio angolo visuale.
La Carvana, antico quartiere catanese , assume un significato preciso, ovvero quello della carovana che cerca di salvare il salvabile nel mondo.
Pertanto, le opere pittoriche degli artisti mirano a veicolare un messaggio positivo, legato alla necessitĂ  di cambiare i comportamenti individuali per salvare il mondo.
Il pittore Orazio Gangemi ha uno stile informale: a connotarlo, i colori e le sfumature .
I dipinti – molto apprezzati – di Pippo Ragonesi, esaminano invece l’ Eros sotto gli aspetti puramente naturali.
Salvatore Barbagallo , infine, cela nelle linee geometriche l’immaginazione di una dimensione di amore e sentimenti da annunciare al mondo, espresso da una sicilianità che non teme confronti .

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago