San+Gregorio+di+Catania%2C+torna+dopo+anni+la+%26%238220%3BFesta+di+San+Martino%26%238221%3B
catanialive24it
/san-gregorio-festa-san-martino/amp/

San Gregorio di Catania, torna dopo anni la “Festa di San Martino”

Published by
Marianna La Barbera

La “Festa di San Martino” torna a San Gregorio di Catania dopo anni di assenza.
Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 novembre ventiquattro piccoli stand in piazza Immacolata proporranno ai visitatori enogastronomia e oggettistica di vari settori merceologici.
Prodotti tipici e “food” autunnali, dunque, tra castagne, salsiccia, formaggio, ortofrutta e tanto vino.
Ma ci sarà spazio anche per l’artigianato tradizionale e locale, la ceramica, i monili e la bigiotteria.

VALORIZZARE CREATIVITÀ E MANUALITÀ

A promuovere e organizzare il mercatino artigianale è l’associazione “ArtigianCity“, con il patrocinio del Comune di San Gregorio di Catania.
Precisamente, sono due gli assessorati coinvolti: al Turismo e allo Spettacolo e alla Cultura, rispettivamente guidati da Giovanni Zappalà e Giusi Lo Bianco.
L’intento dell’amministrazione comunale è rivitalizzare l’antica e bella tradizione della “Festa di San Martino” riproponendola però in chiave del tutto diversa e nuova.


Un tempo la “Festa di San Martino” si teneva nella Villa comunale. Dopo anni torna con una formula nuova

RIPORTARE LA GENTE NELLE PIAZZE

“Un tempo – spiega l’assessore Giovanni Zappalà – l’evento si teneva nella Villa comunale”.
“Abbiamo confidato nell’organizzazione dell’associazione – spiega – e siamo certi che sarà certamente un trionfo di prelibatezze e gastronomia tipica siciliana“.
“Ringrazio ‘Artigian City’ per la proposta – aggiunge – e l’ufficio al Turismo e Spettacolo diretto da Rosa Bagiante in collaborazione con Pippo Butera“.
“Ma soprattutto – precisa – il sindaco Carmelo Corsaro che, anche in periodi particolari come quello in atto, mi dà la libertà di spaziare nella massima autonomia”.
Vogliamo riportare la gente nelle piazze – conclude l’amministratore – affinché il nostro territorio torni a vivere benché in un contesto ancora pandemico: occorrono sacrifici, responsabilità e coraggio”.

UN CALENDARIO FITTO DI EVENTI

L’attuale amministrazione sta investendo molte energie nelle iniziative culturali e negli spettacoli.
Dal giugno scorso, hanno preso il via molti eventi – tra i quali, appunto, la “Festa di San Martino” – che culmineranno con la rassegna natalizia, in programma dall’8 dicembre al 6 gennaio 2022.
“Ogni richiamo alla tradizione siciliana – spiega l’assessore Giusi Lo Bianco- è un’operazione culturale che mira a salvaguardare tutti i valori che, ad oggi, ci hanno caratterizzato“.
“Non solo – aggiunge la titolare della Cultura – si tratta anche di salvaguardarli dall‘omologazione e globalizzazione, due minacce incessanti che vedono tradizioni straniere insinuarsi nelle nostre, scardinandole e snaturandole”.

MUSICA E SPETTACOLO

Durante i tre giorni della manifestazione, sono in programma diversi momenti di intrattenimento e spettacolo.
Venerdì 12 il duo “Angela & Marco” si esibirà proponendo jazz e bossanova, a partire dalle 20:00.
Allo stesso orario del giorno successivo sarà la volta del gruppo “Shamless Jazz“.
In occasione della giornata conclusiva, domenica 14, a mezzogiorno, si esibiranno i “Sicula Folk” di Carmelo Pezzino & Band.
Alle 18:00. danza western con Kàtane Country.
Le iniziative sono aperte a tutti con l’obbligo di osservare le norme anti Covid 19.


.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago