Scarica+rifiuti+speciali+nei+cassonetti%3A+denuncia+e+multa+salata
catanialive24it
/scarica-rifiuti-speciali-cassonetti-denuncia-multa-salata/amp/

Scarica rifiuti speciali nei cassonetti: denuncia e multa salata

Published by
Redazione

Un altro incivile dedito a gettare rifiuti speciali nei cassonetti della città, è finito nella rete di agenti e ispettori del reparto ambientale della Polizia Municipale.

Si tratta di un trentaquattrenne, denunciato alla Procura presso il Tribunale per avere svuotato un furgone carico di ingenti quantità di materiali lignei e beni durevoli.

Anzichè conferirirli nelle discariche autorizzate, li aveva sversati nei cassonetti dei rifiuti solidi urbani di via Fiorentino, nei pressi di via Roccaromana.

L’uomo, che agli agenti della Municipale non ha saputo dare spiegazioni della sua condotta in violazione del codice penale, ha subito una sanzione per 3.200 euro di multa.

“Ecco i risultati dell’intensa attività compiuta dalla Polizia Municipale”

“Arrivano i risultati di un’intensa attività che la nostra Polizia Municipale sta compiendo –ha detto l’assessore all’ecologia e alla polizia locale Andrea Barresi- per fermare la vergognosa abitudine che si trascina da anni di gettare a Catania rifiuti non conformi di ogni genere, spesso provenienti da fuori città. Stiamo ponendo un argine a una situazione finora incontrollata ma è indispensabile che vi sia la collaborazione dei cittadini e venga agevolata la differenziazione dei rifiuti, unico modo per evitare il collasso economico finanziario del sistema e migliorare il contesto ambientale della città su cui registriamo comunque un crescente aumento dei livelli di raccolta differenziata”.

“Nei prossimi giorni -ha aggiunto Barresi- il consiglio comunale dovrà esitare il regolamento per installare oltre un centinaio di telecamere in città, strumento per comminare sanzioni a chi viola le regole del regolare conferimento e sono certo che il civico consesso non farà mancare il proprio contributo responsabile, funzionale a migliorare il decoro della città”.

Il Tar respinge i ricorsi di Dusty e Progitec

Intanto, proprio stamattina,  sul fronte dei rifiuti il presidente della Società Riduzioni Rifiuti Area Metropolitana di Catania, Francesco Laudani, ha comunicato al vicesindaco Roberto Bonaccorsi e all’assessore Andrea Barresi, la decisione della quarta sezione del Tar Catania di rigettare, con due distinte sentenze, i ricorsi delle aziende Dusty  e Progitec, per sospendere la procedura di aggiudicazione dell’appalto del lotto Centro.

Pertanto, alla luce di questi provvedimenti della magistratura amministrativa, l’Urega potrà procedere ad assegnare anche in questa porzione della città di Catania finora rimasta esclusa, l’appalto della raccolta dei rifiuti con il sistema integrale del <<porta a porta>>, analogamente a quanto accaduto nei mesi scorsi con il lotto Centro e quello Nord.  

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago