Scoperta+impresa+nautica+%26%238220%3Bsommersa%26%238221%3B%3A+sequestrati+520+mila+euro
catanialive24it
/scoperta-impresa-nautica-sommersa-sequestrati-520-mila-euro/amp/

Scoperta impresa nautica “sommersa”: sequestrati 520 mila euro

Published by
Redazione

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare reale nei confronti della titolare di un’impresa nautica operante nel settore delle costruzioni di imbarcazioni sportive e da diporto, evasore totale, sottoponendo a sequestro denaro e beni per un valore complessivo di oltre 520 mila Euro.

Il provvedimento cautelare, basato su imputazioni provvisorie e che dovranno comunque trovare conferma in dibattimento oltreché nei successivi gradi di giudizio, arriva dal G.I.P. del Tribunale di Patti, su richiesta della Procura della Repubblica della stessa città, in relazione al grave e convergente quadro accusatorio elaborato dalle Fiamme Gialle.

Si tratta di un articolato sistema di frode fiscale che ha consentito alla persona indagata di evadere il fisco.

Illecito realizzato in maniera sistematica e reiterata, con notevole pregiudizio per le casse dello Stato.


LE INDAGINI

L’attività info-investigativa delle Fiamme Gialle è scaturita dall’incrocio delle informazioni delle banche dati con l’analisi economica del territorio.

Operazione finalizzata al contrasto del cd. “sommerso d’azienda”, per reprimere i fenomeni di evasione ed elusione fiscale.

La successiva attività ispettiva, quindi, avviata sulla scorta di considerevoli profili di criticità fiscale, consentiva ai finanzieri di ricostruire l’illecito.

Le Fiamme Gialle sono risalite ai ricavi effettivamente conseguiti dall’impresa nelle annualità in cui aveva omesso di presentare la dichiarazione dei redditi all’Amministrazione Finanziaria.

Gli investigatori, grazie all’uso delle banche dati in uso al Corpo, sono riusciti comunque a ricostruire il volume di ricavi conseguiti dall’azienda.

Nonostante l’indagata non avesse adempiuto all’obbligo di documentazione e contabilizzazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizio rese.

SCATTA LA DENUNCIA

Le autorità hanno inoltre denunciato la titolare per i reati tributari di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi ed occultamento delle scritture contabili.

Sulla scorta del grave e convergente quadro accusatorio documentato dai Finanzieri, salvo diverse valutazioni giudiziarie nei successivi gradi di giudizio e fermo restando il generale principio di non colpevolezza sino a sentenza passata in giudicato, il Giudice delle Indagini Preliminari di Patti ha disposto il sequestro di denaro o beni in capo all’indagata sino alla concorrenza del valore di oltre mezzo milione di Euro.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago