Scoperta+truffa+online+da+2+milioni+di+euro
catanialive24it
/scoperta-truffa-online-da-2-milioni-di-euro/amp/

Scoperta truffa online da 2 milioni di euro

Published by
Daniele D'Alessandro

Il Gip della Procura di Roma ha emesso 14 misure cautelari tra la Capitale, Terni e Genova, nei confronti di 12 cittadini del Bangladesh, un egiziano e un indiano, gravemente indiziati, a vario titolo, di truffa aggravata, riciclaggio ed auto-riciclaggio.

Le indagini, iniziate nel 2020, dopo due denunce per truffa internazionale presentate, rispettivamente, da un cittadino peruviano, giunto in Italia dal Sudamerica proprio per sporgere denuncia, e da un cittadino cinese.

LA RICOSTRUZIONE DEI FATTI

Le due vittime avevano risposto a un annuncio in rete che pubblicizzava la vendita di un mezzo agricolo a prezzo concorrenziale, ed erano stati convinti a depositare su 2 conti correnti, intestati a uno degli indagati, la somma complessiva di 87.000 e 55.000 euro, senza però ottenere nulla in cambio.

Grazie agli accertamenti condotti proficuamente sui movimenti bancari dei due conti correnti si è potuto stabilire che i destinatari delle misure cautelari, una volta incassate le ingenti somme di denaro, attraverso un sistema ben collaudato di “Money Laundering”, hanno provveduto a versarle su altri conti correnti intestati ad altri indagati i quali, rapidamente, hanno effettuato in parte dei prelievi di contante e in parte versavano su societa’ del tipo “Money Trasfer” o su conti correnti esteri. Oltre alle truffe on-line, si è scoperto che gli indagati si erano resi responsabili di numerosi raggiri informatici (phishing) mediante i quali i malviventi riuscivano a sostituire il proprio IBAN con quello effettivo sul quale l’ignaro debitore (solitamente un imprenditore) versava la cifra.

Attraverso la ricostruzione dei flussi di denaro e l’analisi dei numerosi conti correnti coinvolti nell’attività, è stato accertato che l’importo complessivo delle somme sottratte,mediante le numerose truffe compiute su scala internazionale, tutte commesse tra l’inizio del 2020 e i primi mesi del 2021, ammontava a circa 2 milioni di euro.

Inoltre, numerosi conti correnti, utilizzati per la commissione dei reati, sono stati sequestrati, con il recupero di oltre 200.000 euro. Sono ricercati gli altri indagati non ancora rintracciati, alcuni dei quali domiciliati in altre regioni della Penisola ed altri rientrati nel loro Stato d’origine.

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago