Scuola%2C+il+diploma+industriale+con+laurea+e+24+crediti+%C3%A8+abilitante
catanialive24it
/scuola-il-diploma-industriale-con-laurea-e-24-crediti-e-abilitante/amp/

Scuola, il diploma industriale con laurea e 24 crediti è abilitante

Published by
Redazione

Il diploma ITP, unitamente alla laurea e ai 24 CFU ha valore abilitante. Lo ha decretato il Tribunale di Messina, sez. Lavoro, con sent. n. 1796/21. E’ stato accolto il ricorso promosso da un docente, che in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado come “Tecnico delle Industrie Elettriche” e  in possesso della laurea in ingegneria e 24 CFU, si è visto rigettare dall’USP di Messina la domanda per l’inserimento nella II^ fascia delle graduatorie d’istituto valide per gli anni scolastici 2019/2022 per l’insegnamento per le classi di concorso della Scuola Secondaria di Secondo Grado e nella I fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze valide per gli anni scolastici 2020/2022.

Il docente, affermando il valore abilitante all’insegnamento del proprio titolo di studio unitamente ai 24 CFU conseguiti, assistito e difeso dagli avv.ti Antonio Garozzo e Luigi Randazzo  dello Studio Gierrelex, si è visto costretto, quindi, a presentare ricorso, con istanza cautelare per motivi d’urgenza legati alle imminenti contrattualizzazioni. 

LA SENTENZA

Il Giudice del lavoro,accogliendo integralmente le argomentazioni e le richieste dei legali, ha ritenuto che i concetti di “abilitazione” e di “idoneità all’insegnamento” vadano complessivamente rivisitati alla luce del mutato assetto normativo, ritenendo di consentire l’inserimento nelle graduatorie di seconda fascia agli aspiranti che abbiano conseguito la laurea magistrale o a ciclo unico e i 24 CFU, essendo questi ultimi “titoli stabiliti dal vigente ordinamento per l’accesso ai corrispondenti posti di ruolo” ex art. 5 del Regolamento di cui al D.M. n. 131/2007.

Secondo i legali, Garozzo e Randazzo dello Studio Gierrelex: “Il Giudice ha, correttamente, operato un’interpretazione costituzionalmente orientata delle disposizioni normative primarie e secondarie, con particolare riguardo al novero dei titoli di abilitazione e/o idoneità previsti dall’art. 2, comma 1 del D.M. 374/2017 (trattandosi di elencazione non tassativa, atteso che esso, al n. 6, fa generico riferimento ad “altre abilitazioni)”..

In questo caso, dunque, secondo la sentenza, chi ha presentato ricorso ha correttamente ritenuto che il diploma di scuola secondaria e la Laurea costituissero, ai sensi della normativa di settore, “titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso” e che, pertanto, il possesso del predetto titolo e dei 24 CFU gli attribuisca il diritto ad essere inserito in I fascia delle graduatorie provinciali ed in II fascia delle graduatorie di istituto.

Il Giudice, quindi, ha dichiarato il  diritto del ricorrente ad essere inserito nella prima fascia delle graduatorie provinciali e nella seconda fascia delle graduatorie di istituto, con condanna del Ministero al pagamento delle spese di lite.

Concludono i legali: “Si tratta di una pronuncia che conferma l’ingiustizia dell’operato di diversi Uffici Scolastici Provinciali rispetto a centinaia di fattispecie analoghe, determinando evidenti disparità di trattamento a scapito della categoria dei c.d. ITP”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago