Come mamma potresti aver diritto ad un bonus di ben 1.700€, controlla subito se hai i requisiti giusti per riceverlo anche tu.
In questo periodo così difficile economicamente per molti, è importante conoscere i diversi bonus erogati dallo Stato. Per questo, essere informati diventa fondamentale, in primo luogo per non perdere l’occasione di avere un’entrata extra ed anche perché le date per richiedere i bonus sono specifiche e spesso non ci sono proroghe. Oggi, parleremo di un bonus che spetta alle mamme, scopri subito se puoi ottenerlo anche tu.
Le spese, soprattutto quando si è genitori, crescono in maniera esponenziale, è quindi saggio conoscere se si ha diritto a qualche aiuto. Per le mamme, arriva un’agevolazione importante. In particolare, oggi parleremo della decontribuzione a favore delle mamme lavoratrici, ma non bisogna assolutamente lasciarsi ingannare, il bonus va oltre il mero sconto fiscale.
Il fulcro del bonus mamme è rappresentato dall’incremento significativo in busta paga per le madri lavoratrici, che può raggiungere fino a 1.700 euro. Il bonus consiste in un esonero totale dal versamento dei contributi sociali a carico del lavoratore fino a un massimale di 3.000 euro lordi. Vediamo, nello specifico, quali requisiti bisogna avere:
L’agevolazione è rivolta a tutte le mamme lavoratrici che sono in possesso di uno dei due requisiti sopraindicati e che sono assunte a tempo indeterminato, a prescindere dalla retribuzione. Dal bonus però sono state escluse le madri assunte a tempo determinato (sono circa 1 milione e mezzo di donne) e le lavoratrici che svolgono un lavoro domestico. Ciononostante, non si esclude che in futuro un qualche aiuto economico potrà essere attuato anche per queste mamme.
Dunque, attraverso questo sgravio fiscale, la mamma lavoratrice può aspettarsi un aumento complessivo di 1.777 euro in busta paga. Questa cifra viene raggiunta in questo modo:
Per ottenere il bonus, le mamme non dovranno fare alcuna richiesta o domanda, sarà direttamente il datore di lavoro ad applicare il taglio dei contributi e quindi a permettere l’aumento.
Il Governo ha stanziato ben 450 milioni di euro per affrontare le spese relative a questa agevolazioni per le mamme lavoratrici, un aiuto importante e volto a valorizzare le madri che lavorano e per promuovere l’uguaglianza di genere anche in termini retributivi nel mondo del lavoro. Non si esclude che il bonus venga rinnovato oppure migliorato anche per i prossimi anni.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…