Sequestrata+area+estrattiva+abusiva+di+roccia+lavica+nel+catanese
catanialive24it
/sequestrata-area-estrattiva-abusiva-di-roccia-lavica-nel-catanese/amp/

Sequestrata area estrattiva abusiva di roccia lavica nel catanese

Published by
Redazione

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania hanno individuato e sequestrato un’area estrattiva abusiva di roccia lavica pari a complessivi 17 mila metri quadrati, nel comune di Randazzo.

In particolare, i Finanzieri della Compagnia di Riposto hanno individuato, lungo la strada provinciale nel Comune di Randazzo, un’estesa area estrattiva, insistente sulla colata lavica del 1981.

LE INDAGINI

Le attività ispettive hanno consentito di rilevare che l’area presentava una voragine profonda circa 15 metri.
All’interno della quale, al momento del sopralluogo, erano presenti massi in basalto già oggetto di lavorazione,
pronti per essere utilizzati nel settore edilizio.

Le successive indagini, svolte anche grazie all’ausilio tecnico del personale del Distretto Minerario di Catania,
hanno consentito di appurare che l’area è stata interessata, tra il mese di marzo 2019 e il mese di settembre 2021,
da un’attività di estrazione abusiva da parte di una società. Avente sede a Randazzo
e operante nel settore
estrattivo. Grazie alla quale sono stati prelevati circa 170 mila metri cubi di materiale lavico.

LE ACCUSE E I PROVVIDEMENTI

Identificati i due responsabili (il rappresentante legale e di fatto della società) dai finanzieri della Compagnia di Riposto. L’accusa a loro carico riguarda la Violazione della normativa in materia di lavori effettuati in cave e miniere.

L’intera area è stata posta sotto sequestro. In un primo momento il sequestro è avvenuto d’iniziativa e comprendeva 17 mila metri quadri di terreno. Successivamente, su richiesta della Procura Distrettuale della Repubblica, il sequestro dell’intera area è stato convalidato dal Giudice delle indagini preliminari presso il Tribunale di Catania.

L’operazione condotta dai militari della Compagnia di Riposto si colloca nel più ampio quadro delle attività
a opera della Guardia di finanza di Catania a contrasto degli illeciti ambientali.

Fondamentale anche il continuo impiego di pattuglie nel territorio le quali, nello svolgimento dei servizi
d’istituto, che monitorano la circoscrizione. In modo da consentire una più incisiva mappatura delle aree da sottoporre a controllo.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago