Sequestrati+100kg+di+alimenti+surgelati+ritenuti+pericolosi
catanialive24it
/sequestrati-100kg-alimenti-surgelati-ritenuti-pericolosi/amp/

Sequestrati 100kg di alimenti surgelati ritenuti pericolosi

Published by
Redazione

Sempre maggiore attenzione da parte della Polizia Stradale nei controlli di legalità nel settore del trasporto di sostanze alimentari, nella fattispecie surgelati.

Il sequestro di alimenti surgelati, in particolare pesce, tra cui calamari, pesce spada, vongole e gamberi, per un peso complessivo di circa 100 chilogrammi.

Cibo in fase di scongelamento ed in fase di distribuzione a locali dell’hinterland messinese.

Oltre 3.000,00 euro di sanzioni amministrative e due persone denunciate.

Questo è il bilancio dell’attività dei poliziotti del Distaccamento Polstrada di Barcellona Pozzo di Gotto.

In particolare, presso i caselli autostradali di Milazzo, gli agenti procedevano al controllo di un mezzo specifico isotermico, con il vano di carico coibentato.

Destinato al trasporto di sostanze surgelate.

Durante il controllo emergeva che gli alimenti, che avrebbero dovuto essere trasportati ad una temperatura di -18°, viaggiavano ad una temperatura molto più elevata.

Considerata la delicatezza del settore, gli operatori facevano intervenire personale medico (responsabile per la sicurezza alimentare) dell’ASP.

Che accertava la non idoneità al consumo umano della merce controllata.

Essendo, pertanto, stata interrotta la catena del freddo, con la conseguente alterazione delle sostanze trasportate, gli alimenti venivano sottoposti a sequestro.

Controlli in aumento verso Pasqua

Il trasporto delle sostanze alimentari richiede sempre l’applicazione di regole chiare ed i controlli sono volti a salvaguardare la salute e la sicurezza dei consumatori.

È sempre necessario verificare che la sicurezza sia mantenuta lungo tutta la catena alimentare, nelle varie fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione.

Nel pieno rispetto della normativa ATP (Accord Transport Perissable) che è una normativa internazionale che regola le condizioni di trasporto degli alimenti.

Condizioni sia per gli utilizzatori dei mezzi sia per le tipologie di prodotti alimentari sia per le temperature di trasporto.

L’attività odierna rientra tra quelle finalizzate a tenere sotto controllo la filiera del trasporto alimentare al fine di preservare la salute dei consumatori.

E, nell’approssimarsi delle festività pasquali i controlli saranno ancora più costanti ed incisivi.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago