Sequestrati+40+mila+euro+a+imprenditore+nel+siracusano
catanialive24it
/sequestrati-40-mila-euro-imprenditore-siracusano/amp/

Sequestrati 40 mila euro a imprenditore nel siracusano

Published by
Redazione

Nell’ambito delle iniziative a tutela del bilancio dell’Unione Europea in materia di Politica Agricola Comune, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa, con il coordinamento dell’EPPO (European Public Prosecutor’s Office) hanno avviato un monitoraggio sui contributi comunitari elargiti, con particolare riferimento a quei soggetti e ai loro parenti destinatari di misura interdittiva antimafia.
In tale ambito, dunque, le autorità hanno individuato la posizione di un imprenditore A.C., esercente l’attività di allevamento di bovini e produzione di latte, sita in un comune della provincia aretusea, il cui cugino, titolare di una ditta
individuale, risultava sottoposto a una misura interdittiva antimafia dalla Prefettura di Siracusa in quanto
l’azienda risultava soggetta al pericolo di infiltrazioni mafiose.

NON AVEVA DICHIARATO LA CONDANNA

Nel corso degli accertamenti, dunque, emergeva l’illecito da parte dell’imprenditore.

Egli, infatti, nel 1995, con sentenza irrevocabile, aveva subito la condanna per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 640 bis c.p.).

Ciò nonostante, ha presentato domanda, percependone le relative somme, all’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AG.E.A.) dal 2005 al 2020.

Le istanze di pagamento di contributi agricoli comunitari dichiarando, falsamente, che non sussistevano nei propri confronti cause ostative al riguardo.

In relazione a quanto sopra, inoltre, si notizia la Procura Europea (EPPO) – Organo giudiziario dell’Unione europea, operativo dallo scorso 1° giugno e istituito con il compito di indagare e perseguire i reati che ledono gli interessi finanziari dell’Unione.

La quale, all’esito degli accertamenti, ha iscritto l’imprenditore nel registro degli indagati per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Richiedendo altresì al Tribunale di Siracusa il sequestro preventivo, in via diretta o per equivalente, delle somme corrisposte pari a oltre 41.000 euro.

Frattanto, a fronte dell’emissione del relativo provvedimento, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Siracusa procedevano, poichè non hanno trovato capienza nei conti correnti del responsabile, al sequestro preventivo di n.4 terreni di valore equivalente.

SEQUESTRATI 40 MILA EURO

Dunque, si evidenzia che i pagamenti sottoposti a sequestro riguardano unicamente quelli riconducibili al 2019 e 2020 per un totale appunto di oltre 41.000 euro.

Tenuto conto che l’integrazione normativa al Codice antimafia, ove viene esteso il divieto di percepire contributi comunitari per coloro che sono stati condannati per il reato di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, è avvenuta soltanto nell’anno 2018.

Frattanto, ne deriva, che in ragione del principio di irretroattività, il reato risulta integrato quindi solo per il pagamento delle somme riconducibili alle ultime due annualità (2019 e 2020).

La brillante operazione delle Fiamme Gialle di Siracusa è avvenuta in stretta sinergia con la neoistituita Procura Europea.

Ciò ha consentito l’emissione del primo provvedimento giudiziario della specie in Sicilia relativamente ai finanziamenti europei.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago