Sequestrati+a+imprenditore+2%2C5+milioni+di+euro
catanialive24it
/sequestrati-a-imprenditore-25-milioni-di-euro/amp/

Sequestrati a imprenditore 2,5 milioni di euro

Published by
Redazione

Il Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione, a seguito delle risultanze investigative operate dagli investigatori, corroborate anche dall’importante contributo di alcuni collaboratori di giustizia, ha ritenuto sussistere un adeguato quadro indiziario che ha consentito di accertare, a carico di un imprenditore alcamese, un giudizio di pericolosità sociale di tipo “qualificato” includendo lo stesso o nella categorie degli indiziati di appartenere all’associazione di tipo mafioso di cui all’art. 416 bis c.p..

L’ampio ed eterogeneo contesto indiziario, ricostruito su tale versante, è costituito dalle dichiarazioni dei cennati collaboratori di giustizia.

Nonché dagli elementi di riscontro acquisiti a conferma delle accuse di tali propalanti e dalle risultanze delle attività tecniche eseguite, che hanno consentito di contestare al proposto, anche i delitti di cui agli artt. 416 c.p., 640 bis c.p., 216, 223 r.d. n.267/42, 319, 319 bis c.p., riconoscendolo quale dominus di un sodalizio criminoso, idoneo al conseguimento di illeciti profitti, derivanti da finanziamenti pubblici previsti in favore della formazione professionale e da pubbliche erogazioni, ottenute grazie alla commissione di truffe e di illecite distrazioni patrimoniali poste in essere con la rete di società da lui stesso a tal uopo gestite.

SEQUESTRO DI CIRCA 2,5 MILIONI DI EURO

In particolare, le Fiamme Gialle hanno ricostruito alcune aggiudicazioni pubbliche.

Rispetto alle quali, doveva essere versata alla famiglia dell’imprenditore alcamese una percentuale fissa del 2 % rispetto al prezzo loro corrisposto dall’ente pubblico.

Il provvedimento ha disposto il sequestro di 6 compendi aziendali operanti nel settore della formazione professionale, edile e del commercio.

Oltre che di immobili, partecipazioni societarie, depositi e conti correnti bancari personali.

Il valore complessivo dei beni sequestrati ammonta a circa 2,5 milioni di euro.

L’odierno risultato si inserisce nell’ambito delle attività Istituzionali finalizzate all’aggressione delle illecite ricchezze acquisite.

Riconducibili inoltre, direttamente o indirettamente, a contesti delinquenziali, agendo così a tutela e salvaguardia della parte sana del tessuto economico nazionale.

La competente Autorità giudiziaria ha così autorizzato la divulgazione delle predette notizie agli Organi di informazione.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago