VIDEO%7C+Sequestrati+pi%C3%B9+di+100+mila+articoli+di+carnevale+non+conformi+nel+messinese
catanialive24it
/sequestrati-piu-di-100-mila-articoli-di-carnevale-non-conformi-nel-messinese/amp/

VIDEO| Sequestrati più di 100 mila articoli di carnevale non conformi nel messinese

Published by
Redazione

Sequestrati prodotti per un valore complessivo di oltre 35 mila euro

I militari della Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, nei giorni scorsi, hanno sottoposto a
sequestro 131.700 giocattoli di carnevale ed altri articoli privi dei requisiti minimi di sicurezza prescritti dal
“Codice del Consumo”.


L’operazione rientra nell’ambito di un incisivo piano di interventi eseguito dalle Fiamme Gialle dei Reparti
dipendenti dal Comando Provinciale di Messina.


Complessivamente, eseguiti 14 interventi. Nel corso dei quali, contestate violazioni amministrative nei confronti di altrettanti soggetti, titolari di esercizi commerciali dove, rinvenuti gli articoli non conformi alle norme in materia di sicurezza prodotti, con conseguente segnalazione dei titolari alla Camera di Commercio di Messina per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative.

Più di 100 mila articoli carnevaleschi sequestrati a Messina


Nel dettaglio, i finanzieri del Gruppo di Messina hanno sequestrato 125.000 articoli carnascialeschi (maschere, costumi, palloncini e gadget), non conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla vigente normativa, in quanto privi della marcatura CE, ovvero privi di idonea etichettatura. Nonché delle prescritte “Avvertenze” ed informazioni di sicurezza relative alle caratteristiche ed alle dimensioni delle componentistiche delle parti presenti, che, se ingerite, avrebbero potuto provocare soffocamento.

Rilevata la mancanza del pittogramma che indica l’inadeguatezza degli articoli per i bambini da 0 a 3 anni (simbolo del bambino con barra trasversale di colore rosso).

Ancora, le confezioni risultavano prive delle prescritte informazioni in lingua italiana sulle caratteristiche,
dimensioni e componentistiche delle parti presenti. Nonché sulle modalità di utilizzo.

Sequestrati 300 prodotti di Carnevale a Taormina


Le Fiamme Gialle della Compagnia di Taormina, invece, nel corso di altro controllo, hanno sequestrato 300
prodotti di carnevale privi dei prescritti requisiti di sicurezza. Ovvero privi della marcatura CE, come noto
necessaria a dimostrare la rispondenza del prodotto a tutti i requisiti essenziali di sicurezza ed il rispetto di tutte
le procedure di conformità, secondo quanto indicato dalle vigenti normative.

Ulteriori sequestri sulla fascia tirrenica


Analogamente, sulla fascia tirrenica, i Reparti dipendenti dal Gruppo di Milazzo, nel corso dei mirati controlli
eseguiti, hanno riscontrato analoghe irregolarità, sempre in ordine all’assenza della marcatura “CE” e delle
prescritte informazioni minime. Rinvenendo e sequestrando articoli carnevaleschi privi dei previsti
requisiti di sicurezza.

Più in particolare, complessivamente, i finanzieri della Compagnia di Milazzo, della Tenenza di Capo d’Orlando,
della Tenenza di Barcellona, della Tenenza di Patti, della Tenenza di Sant’Agata di Militello e della Tenenza di
Lipari hanno sequestrato oltre 6.400 prodotti. Tra articoli di Carnevale (costumi, mascherine, lacche colorate per
cappelli, bombolette di schiuma a spray, coriandoli, cappelli et similia), prodotti per la cura della persona.
Nonché articoli di cancelleria e utensili per la cucina. Trattasi di prodotti non a norma e, pertanto, “dannosi” per
la salute degli utilizzatori.

L’operazione testimonia, ancora una volta, il costante impegno profuso dal Corpo a presidio della sicurezza e
salvaguardia della salute pubblica, non disgiunta da una sempre maggiore ed incisiva azione di legalità nel più
ampio contesto dell’ordine e della sicurezza economico-finanziaria. Con particolare riguardo alla tutela dei diritti
dei consumatori finali e della libertà di concorrenza del mercato.

IL VIDEO

Page: 1 2

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago