Sequestro+da+300+mila+euro+al+cassiere+del+clan+del+rione+Mangialupi
catanialive24it
/sequestro-da-300-mila-euro-al-cassiere-del-clan-del-rione-mangialupi/amp/

Sequestro da 300 mila euro al cassiere del clan del rione Mangialupi

Published by
Redazione

La Guardia di finanza ha sequestrato beni per un valore stimato di oltre 300 mila euro, riconducibili ad un noto esponente del clan mafioso di Cosa nostra egemone nel rione Mangialupi di Messina. L’indagato, organico al clan sin dal 2013, come accertato nel noto processo di mafia scaturito dall’operazione “Dominio”, avrebbe mantenuto inalterato, per lungo tempo, il proprio potere criminale, tanto da conservare i contatti con gli altri esponenti al clan o comunque vicini.

Formalmente assunto, prima presso un distributore di carburante intestato alla moglie del “capo clan” e, poi, presso un tabaccaio riferibile alla famiglia mafiosa, l’uomo colpito dal provvedimento era preposto al delicatissimo ruolo di “cassiere”, con disponibilità delle chiavi del locale in cui le risorse in contanti erano custodite.

Tra i più significativi contributi estrinsecati a carico dell’indagato, come rappresentati nella sentenza di Appello del 2019 e confermata dalla Corte di Cassazione nel 2021, il “cassiere”, oltre ad essere il tenutario del “libro di cassa” contenente le indicazioni dei proventi del gioco d’azzardo e delle estorsioni, sarebbe stato custode delle somme di denaro contante, per conto del clan. I militari del G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Messina sequestrarono, nel corso delle indagini, oltre 140 mila euro in un locale di cui aveva la disponibilità di accesso e ne custodiva le chiavi.

L’indagato, poi, oltre a mantenere i contatti con il commercialista, al posto dei rappresentanti legali (teste di legno) delle attività commerciali del clan, sarebbe stato presente, sempre, in occasione di controlli e sequestri di macchinette videopoker illegali controllate dal clan e posizionate nei vari locali situati a Messina nel rione Mangialupi.

In particolare, nel 2014, in occasione di un controllo della Guardia di Finanza, sarebbe stato incaricato dal capo clan di far scomparire “tutti i documenti dall’ufficio”.

Il provvedimento, sottolineano gli investigatori, “viene eseguito nei confronti di un soggetto a piena disposizione del gruppo e dei suoi multiformi interessi illeciti, integrando la condotta di chi si trova in ‘rapporto di stabile ed organica compenetrazione con il tessuto organizzativo del sodalizio criminale'”.

Sotto sequestro sono finiti una unità immobiliare, nel Comune di Messina, un’auto, conti correnti e libretti di deposito a risparmio.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago