Sequestro+di+beni+per+500+mila+euro+ad+esponente+del+clan+Cappello
catanialive24it
/sequestro-di-beni-per-500-mila-euro-ad-esponente-del-clan-cappello/amp/

Sequestro di beni per 500 mila euro ad esponente del clan Cappello

Published by
Redazione

Sequestro di beni riconducibili a Santo Strano, 54enne esponente di vertice del clan Cappello, a Catania, attualmente detenuto in regime di massima sicurezza. Ad attuare il provvedimento, emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Catania su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, i carabinieri del nucleo investigativo del Comando provinciale di Catania.

Il sequestro a Catania

Si stima che il sequestro effettuato abbia un valore complessivo di oltre 500mila euro.

Tra i beni caduti sotto il provvedimento, figurano un appartamento e un’impresa individuale di commercio al dettaglio di caffè torrefatto a Catania. Entrambi sono intestati alla moglie di Strano. E poi, rapporti bancari, nove orologi e due bracciali con brillanti.

Il ruolo di Strano

Secondo quanto riferito da una decina di collaboratori di giustizia, a vario titolo, Strano ha detenuto il ruolo di responsabile del gruppo del clan Cappello operante in via della Concordia, a Catania. Lui avrebbe deliberato le strategie operative, l’approvvigionamento delle sostanze stupefacenti e le modalità del recupero illegale di ingenti crediti. Ma non è tutto. Strano avrebbe fatto anche da trait d’union sia con il gruppo operante nei territori di Catenanuova-Centuripe-Regalbuto sia con il capo dell’organizzazione mafiosa Salvatore Cappello.

Secondo l’accusa, i due si rapportavano in merito a decisioni nel nome e nell’interesse del clan. Una nota della Procura distrettuale di Catania riferisce che Strano “ha vissuto, alla fine degli anni Ottanta e nei primi anni Novanta, dei proventi illeciti dei reati contro il patrimonio per i quali ha riportato condanna definitiva: furti ed estorsione in concorso“. Dopo “ha continuato a delinquere compiendo una progressione criminale che lo ha visto affacciarsi in contesti associativi anche di tipo mafioso almeno fino al 2017, ricoprendo ruoli di spicco e ricevendo utilità illecite significative”. Numerose le condanne, alcune irrevocabili, per associazione di tipo mafioso e partecipazione ad associazione finalizzata al traffico di stupefacenti.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago