Si+era+rifiutato+di+visitare+paziente%3A+condannato+prof.+Massimo+Buscema
catanialive24it
/si-era-rifiutato-di-visitare-paziente-condannato-prof-massimo-buscema/amp/

Si era rifiutato di visitare paziente: condannato prof. Massimo Buscema

Published by
Redazione

Il Collegio della Terza Sezione penale del Tribunale di Catania, Pres. Dott.ssa Elena Calamita, in data odierna, 25 marzo 2022, ha condannato il Prof. Massimo BUSCEMA alla pena di anni 1 di reclusione.

In quanto ritenuto responsabile del reato di violenza privata nei confronti di Costantino MORABITO, costituitosi parte civile ed assistito e difeso dall’Avv. Giuseppe Lipera.

In particolare, il Prof. BUSCEMA Massimo è stato condannato perché “quale medico Direttore dell’U.O.C. di Diabetologia dell’Ospedale Cannizzaro di Catania, con minaccia consistita nel proferire le seguenti espressioni: “Io sono il Direttore di tutto, il capo del reparto! … Lei ha due possibilità: andare dai Carabinieri o dal mio superiore per reclamare perché lei qua non verrà mai più visitato. Ho parlato con i medici e nessuno la visiterà. Sene può andare!”, costringeva il paziente MORABITO Costantino [settantottenne all’epoca dei fatti] ad allontanarsi dall’ospedale senza essere visitato nonostante avesse effettuato una regolare e tempestiva prenotazione”.

Il Tribunale di Catania, non accogliendo le richieste del Pubblico Ministero, Dott. Francesco Rio, né quelle del collegio difensivo dell’imputato, Prof. Giovanni Grasso e Avv. Vincenzo Mellia, che ne chiedevano l’assoluzione, ha quindi riconosciuto colpevole il BUSCEMA della superiore condotta e per l’effetto lo ha condannato al risarcimento del danno nei confronti di MORABITO Costantino, da liquidarsi in separata sede, nonché al pagamento di una provvisionale di €5.000,00 ed al pagamento delle spese processuali in favore della parte civile.

“Il MORABITO è un gentiluomo che ha subito un torto ingiustificato, inopinato ed ingiusto, il quale avrebbe persino interrotto immediatamente la sua battaglia di principio se solo avesse ricevuto le scuse del Prof. BUSCEMA. Questo gesto non è mai arrivato! Siamo lieti che, nonostante la richiesta di assoluzione da parte del Pubblico Ministero, il Tribunale abbia riconosciuto e punito la gravissima condotta subita dal MORABITO” dichiara l’Avv. Giuseppe Lipera, difensore di MORABITO Costantino.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago