Occhio alla truffa. Occhio agli sms che vi arrivano e soprattutto occhio ai link che cliccate perchè, molto spesso, sono fraudolenti. Se nelle ultime ore vi dovesse essere arrivato un sms in cui vi avvisano che le vostre utenze bancarie stanno per essere sospese per un mancato aggiornamento, non credeteci perchè non è così.
Si tratta solo dell’ennesimo tentativo di truffa che viaggia sui nostri smartphone e in particolare sugli sms. I messaggini che, qualche anno fa, ci hanno cambiato la vita, ormai sono passati di moda per lasciare spazio a whatsapp e ai vocali. Ormai vengono usati solo per verifiche di sicurezza, operazioni bancarie e per ricevere i numeri degli otp.
Per questo vengono utilizzati da chi ci vuole truffare o vuole trarre in inganno. Proprio perchè nell’sms abbiamo fiducia e sappiamo che arriva solo per cose importanti. In questo caso si viene invitati a cliccare per evitare che le utenze bancarie possano essere bloccate. In altri casi ci avvisano di aver vinto qualcosa, che le carte di credito sono state bloccate, etc.
Occhio sempre a leggere bene il link che ci viene proposto di cliccare. In questo caso rimanda ad un decreto-info-app ed è facile intuire che si tratti di una truffa. In primis perchè gli istituti bancari non mandano sms per comunicare che il conto è stato sospeso, poi perchè cmq, anche esistendo un link, dovrebbe rimandare al sito del nostro istituto di credito.
Attenzione, dunque. Non cliccate d’istinto e se avete dei dubbi informatevi direttamente con la banca prima di rischiare che qualcuno possa compromettere il vostro dispositivo.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…