Sapete+che+il+sonetto+%C3%A8+nato+in+Sicilia%3F+Chi+ha+inventato+la+forma+poetica
catanialive24it
/sonetto-nato-sicilia-chi-ha-inventato/amp/

Sapete che il sonetto è nato in Sicilia? Chi ha inventato la forma poetica

Published by
Eduardo Olivieri

Il sonetto, forma poetica che conosciamo tutti per gli studi scolastici di tanti anni, trova la sua origine in terra siciliana. Ecco per mano di chi, come e quando 

Il sonetto è una creazione siciliana – CataniaLive24.it

Il sonetto, gioiello della poesia lirica e non solo che abbiamo studiato per anni tra i banchi di scuola, è forma d’arte raffinata e ben definita, composta da quattordici versi e caratterizzata da schemi di rima distintivi che troverebbe la culla nella nostra poetica Sicilia. Questo scrigno di espressione poetica, nato nella seconda metà del XIII secolo, affonderebbe infatti le radici sul nostro territorio per poi diffondersi in tutta Italia.

Dal punto di vista tecnico, come già accennato, il sonetto è una forma poetica composta da quattordici versi, generalmente endecasillabi, disposti in schemi di rima ben definiti. Tradizionalmente, il sonetto è suddiviso in due parti: l’ottava, formata da otto versi, e la sestina, composta da sei versi. Esistono principalmente due tipi di sonetto: il sonetto petrarchesco e il sonetto shakespeariano. Nel primo, l’ottava introduce un tema o un problema, seguito da una sestina che sviluppa o risolve il tema. Nel secondo le quartine presentano un tema o una situazione, mentre il distico finale offre una conclusione, una morale o una sorpresa.

Chi ha inventato il sonetto in Sicilia

Così è nato il sonetto in Sicilia – CataniaLive24.it

L’origine, però, come detto, sarebbe siciliana. Giacomo da Lentini, noto anche come Iacopo da Lentini o “Il Notaro”, è infatti considerato il capostipite della Scuola Poetica Siciliana. L’invenzione del sonetto è attribuito alla sua persona, figura chiave che avrebbe tratto ispirazione dalla struttura della stanza di canzone per dare vita a questa forma compatta e armoniosa. La Scuola Poetica Siciliana, di cui Giacomo da Lentini fu un membro prominente, contribuì in modo significativo allo sviluppo della poesia italiana, consolidando il sonetto come una delle sue gemme più preziose.

Giacomo da Lentini è stato riconosciuto per la creazione di ben 22 sonetti, scritti tra il 1233 e il 1241. Questi componimenti brevi, incantevoli nella loro struttura, rappresentano una varietà di temi, emozioni e riflessioni caratteristiche dell’epoca. La maestria di Giacomo da Lentini nel modellare il sonetto ha fornito un modello che ha poi resistito alla prova del tempo, influenzando innumerevoli poeti successivi.

L’arte siciliana in tutto il mondo

Il sonetto, con la sua disposizione precisa di rime, offre una sfida artistica e intellettuale, condensando pensieri profondi in una forma compatta. I versi possono esplorare l’amore, la natura, la bellezza, la satira o qualsiasi altra sfumatura dell’esperienza umana. La sua struttura, con quartine e terzine, fornisce un ritmo e una simmetria che catturano l’attenzione del lettore. E il tutto sarebbe nata dalla nostra meravigliosa isola. Dalla Sicilia in Italia e poi nel mondo intero.

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago