I Carabinieri della “Squadra Lupi” del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale hanno svolto una serie di specifici servizi finalizzati al contrasto dello smercio di sostanze stupefacenti nel territorio cittadino.
In tale contesto la loro attività info investigativa li ha indirizzati verso il quartiere di San Cristoforo, nel cuore del centro storico catanese.
I militari infatti avevano ricevuto segnalazione di un’attività di spaccio in via del Principe.
In effetti, dopo un’accurata ricerca nei pressi di quell’edificio, i militari hanno potuto appurare la veridicità della notizia.
Poiché, nascoste nell’area di sicurezza del vano ascensore esistente sotto il livello di terra, hanno rinvenuto ben 4 confezioni di pregiata marijuana tipo “skunk”.
Il peso complessivo delle sostanze stupefacenti era di circa 4, 400 chilogrammi: i relativi possessori sono tutt’ora in corso d’identificazione.
I Carabinieri di Randazzo, invece, hanno arrestato un 30enne di Bronte.
I militari hanno agito in esecuzione di un ordine di espiazione pena emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Catania.
L’uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari per reati in materia di sostanze stupefacenti, era stato più volte sorpreso nella flagranza del reato di evasione.
Tali fughe, però, hanno determinato per l’interessato la sospensione della misura cautelare sofferta ed il conseguente provvedimento di aggravamento.
Ciò ha comportato la sua traduzione presso il carcere catanese di Piazza Lanza, dove vi permarrà per espiare la pena residua di 2 anni e 8 mesi.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…