Se fate un viaggio a Catania, non potete non comprare questi souvenir unici nel loro genere. Oggetti tipici della città sotto l’Etna per portare a casa il ricordo di un’esperienza unica
Comprare un souvenir, durante o a fine viaggio, è d’obbligo. E’ divenuta una tendenza comune in questi anni, ma è un’abitudine – al di là della moda – bellissima poiché tale oggetto ci ricorda puntualmente un’avventura magica vissuta in estate, nel periodo natalizio o magari in generale durante l’anno. C’è chi acquista una comune calamita, così da creare un mosaico di colori e posti, oppure chi preferisce anche prendere oggetti più grandi da mettere sulle mensole o parete attrezzata.
In verità ci sono veri e propri turisti-collezionisti a tal proposito. C’è chi addirittura ha stanze adornate di soli oggetti stranieri reperiti durante i vari viaggi o weekend della vita. E’ chiaro che Catania, da questo punto di vista, avrebbe tanto da offrire. Il centro storico catanese, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sfoggia una serie di locali e attività dove ci sarebbe davvero tanto da acquistare per portarlo a casa propria.
Si partirebbe banalmente dalle miniature dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Oppure in generale di oggetti realizzati in pietra lavica. Ma andando più nello specifico spiccherebbero le teste di moro in ceramica di Caltagirone, un simbolo intriso di significato e maestria artigianale. Ogni creazione è un pezzo unico che incarna la ricca tradizione artistica del posto. Ma non finisce ovviamente qui.
Tra gli altri tesori da portare a casa da Catania, infatti, figurano i pupi siciliani che anche sono un emblema assoluto dell’isola sicula. Un marchio riconosciuto a livello mondiale, trattandosi di oggetti accuratamente realizzati con una maestria unica. A tal proposito anche i carretti siciliani, le pigne o i vasi decorati sono vere e proprie piccole opere d’arte, nonché ricordii irresistibili per chi adora l’arte o portare oggettistica nuova a casa a margine di un viaggio.
Se poi volessimo aggiungere anche il contesto culinario, servirebbe quasi un piccolo aereo a parte per caricare il tutto se si potesse. Gli arancini, il pistacchio tipico, i cannoli siciliani e cibi vari della tavola calda catanese. Ma limitandoci a soli souvenir fisici e facilmente trasportabili, anche se serve massima accuratezza data anche la delicatezza, vale la pena coccolarsi con una o più bottiglie di liquori tipici siciliani che potrete anche regalare ad amici e parenti vari. Vi farebbero fare un figurone.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…