Spaccafood+e+Made+in+Sicily+insieme+per+promuovere+le+eccellenze
catanialive24it
/spaccafood-e-made-in-sicily-insieme-per-promuovere-le-eccellenze/amp/
Economia e Lavoro

Spaccafood e Made in Sicily insieme per promuovere le eccellenze

Published by
Marianna La Barbera

A Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania, si è tenuta la presentazione ufficiale di “(ìn)Isola – Na cosa sula n’ta na carizza”.
Si tratta di un nuovo progetto per la promozione della Sicilia, a cura delle aziende Spaccafood e Made in Sicily.
Un’idea che trae le mosse dalla collaborazione tra le due realtà, specializzate nella promozione dei prodotti di nicchia siciliani .
All’orizzonte, la creazione di un centro unico di gestione operativa, che prenderà forma attraverso la condivisione dei rispettivi strumenti di promozione.
All’Auditorium del Picciolo Etna Golf Resort & Spa erano presenti i sindaci di Castiglione di Sicilia e Piedimonte Etneo Antonio Camarda e Ignazio Puglisi.
Con loro, i rappresentati delle amministrazioni comunali di Giarre e Ispica.

GIOVANI ENERGIE IMPRENDITORIALI

Un piano di promozione ambizioso, che poggia sulla forza e le idee innovative di tanti giovani imprenditori.
Sono loro le eccellenze che connotano il progetto, con le loro storie fatte di impegno, sacrifici e dedizione.
In molti casi, si tratta di operatori economici che hanno fatto rientro in Sicilia con un obiettivo preciso: recuperare le antiche aziende di famiglia, rigenerarle e renderle di nuovo dinamiche e produttive.
Al centro, eno-gastronomia, artigianato e arte.

LE AZIENDE

Alla base delle scelta, dunque, c’è la volontà di promuovere prodotti imprenditoriali d’eccellenza attraverso l’e- commerce.
Ad aderire a “(ìn)Isola – Na cosa sula n’ta na carizza” sono centoventi aziende, che producono oltre mille specialità di eccellenze di nicchia rigorosamente siciliane.
Le imprese che hanno aderito sono tra le piĂą rappresentative dei territori nei quali operano.
La sfida è comunicare cosa ci sia dietro i singoli prodotti in termini di qualità e unicità.
Non a caso, molte delle aziende vedono alla guida o quali titolari donne o giovani che hanno deciso di scommettere su se stessi.
I risultati, ad oggi, sono molto positivi e lasciano ben sperare per il futuro.
La scelta di investire su prodotti di nicchia – biologici, nel caso di quelli eno-gastronomici – si è rivelata vincente.

LA RETE

Alla rete, coordinata da Spaccafood e Made in Sicily, il merito di avere acceso i riflettori sulle eccellenze di nicchia isolane, stimolando l’attenzione di una vasta platea di consumatori di tutti i continenti.
A rappresentare Spaccafood, azienda di Ispica in provincia di Ragusa, c’è la giovane imprenditrice Mariangela Destro.
Salvo Liotta, invece, è alla guida di Made in Sicily.
Insieme a loro, Danilo Palma, amministratore del progetto imprenditoriale “(ìn)Isola – Na cosa sula n’ta na carizza” e social media manager.
Sono stati loro tre a illustrare i contenuti del progetto, insieme a Lucia Franzò, vice sindaco del Comune di Ispica.

E – COMMERCE, CHIAVE DI VOLTA DEL FUTURO

Tante sono le idee da concretizzare.
Tra le piĂą interessanti, ci sono la creazione di punti di degustazione dei prodotti in tutto il territorio italiano e la piena valorizzazione della filiera siciliana integrale.
Attorno al settore agroalimentare si concentrano grandi sforzi e nuove sfide, che puntano sulla genuinitĂ  e le qualitĂ  organolettiche.
In una simile ottica, le opportunità dell’ e – commerce possono fare la differenza, anche nelle attività di esportazione.

 

.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago