Spaghetti+cacio+e+pepe%2C+in+Sicilia+si+fanno+cos%C3%AC%3A+che+spettacolo
catanialive24it
/spaghetti-cacio-e-pepe-in-sicilia-si-fanno-cosi-che-spettacolo/amp/

Spaghetti cacio e pepe, in Sicilia si fanno così: che spettacolo

Published by
Maria Longo

Se vi state domandando cosa c’entri la cacio e pepe in Sicilia dovete sapere che sull’isola ne esiste una versione succulenta. Tutta da scoprire.

cacio e pepe siciliana come prepararla (Catanialive24.it)

La Sicilia è una terra ricca di storia, bellezza e fascino a 360 °, capace di soddisfare le esigenze e le richieste di ogni turista. Chiunque venga sull’isola sa bene di trovare un clima favorevole, salve le rare eccezioni come queste giornate di gennaio dove la pioggia e il freddo stanno interessando il territorio.

Ma è anche tanta la storia che emerge prepotentemente nei vari centri storici delle città dove perdersi in interessanti itinerari turistici è inevitabile. Per non parlare della movida notturna soprattutto a Catania che è un po’ la sede del divertimento per tutti quei giovani che vogliono con un viaggio conciliare bellezza, esplorazione ma anche divertimento e voglia di conoscere nuove persone.

Spaghetti cacio e pepe made in Sicily: una bontà inaudita

cacio e pepe versione siciliana (Catanialive24.it)

Tutto questo senza dimenticare il buon cibo; non può mancare infatti lo spazio dedicato alla degustazione di prodotti tipici locali e c’è davvero da sbizzarrirsi tra pietanze dolci e salate, non resta che sedersi a tavola e gustare le portate facendosi travolgere completamente da questo percorso multisensoriale.

Sapevi che anche in Sicilia è possibile gustare la pasta cacio e pepe? L’intenzione non è quella chiaramente di copiare la ricetta originale romana quanto piuttosto di fornire una versione sicula. Al posto infatti del cacio viene messo un formaggio molto particolare e squisitamente locale: la tuma persa. 

Preparare la cacio e pepe siciliana è davvero semplice, quello che occorre sono: 400 grammi di spaghetti, 100 grammi di tuma persa, mezzo bicchiere di olio, sale e pepe nero.

Preparazione del piatto

Dopo aver portato ad ebollizione l’acqua di cottura, basterà aggiungere gli spaghetti e cuocerli al dente. Parallelamente preparate il condimento in una padella ampia; dopo aver messo l’olio a fuoco medio, aggiungete il pepe nero macinato fresco. Successivamente dovete introdurre gli spaghetti nella padella e condire direttamente con olio e pepe mescolando attentamente.

Dopodiché versate il tutto nella ciotola dove previamente è stata grattugiata la tuma persa. Se la pasta vi risulta un po’ asciutta aggiungete dell’acqua di cottura della pasta. A questo punto non resta che servire, potrete anche aggiungere una spolverata di pepe nero fresco per dare un tocco cromatico veramente accattivante.

Maria Longo

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago