Spreco+alimentare%3A+in+Sicilia+recuperati+13mila+tonnellate+di+alimenti
catanialive24it
/spreco-alimentare-in-sicilia-recuperati-13mila-tonnellate-di-alimenti/amp/

Spreco alimentare: in Sicilia recuperati 13mila tonnellate di alimenti

Published by
Redazione

In Sicilia si sprecano ogni anno 400mila tonnellate di alimenti.

Nel 2020 il Banco Alimentare ha recuperato, raccolto e ridistribuito quasi 13mila tonnellate di alimenti per sovvenire alle esigenze di circa 240mila siciliani.

«In Sicilia si stima uno spreco ogni anno di 400mila tonnellate di alimenti. I protagonisti in negativo sono distribuiti equamente tra famiglie e operatori economici e tra questi ultimi il settore prevalente è l’agricoltura, responsabile per oltre il 35%, mentre distribuzione e ristorazione concorrono rispettivamente per il 10% e il 5%.

L’industria è la più “virtuosa” concorrendo per un fisiologico 2%. Purtroppo solo una piccola parte di questi prodotti, meno del 5%, viene donata a chi ne avrebbe davvero bisogno. Il resto diventa spreco alimentare e quindi rifiuto che determina rilevanti esigenze di gestione e relativi impatti, economici e ambientali». 

In Sicilia il Banco Alimentare, grazie a due delle 21 sedi italiane (Catania e Carini), nel 2020 ha recuperato, raccolto e ridistribuito oltre 12.890 tonnellate di alimenti.

Nei comuni siciliani dove la raccolta differenziata ha raggiunto valori in linea con gli obiettivi nazionali, l’aliquota di scarto alimentare nel rifiuto umido (l’organico) può raggiungere anche l’80-85%. Un quarto di questo “cibo” si poteva ancora consumare.

In sintesi ogni siciliano genera in media circa 100 chilogrammi di rifiuto alimentare di cui almeno 30 (pane, ortaggi e frutta su tutti) sarebbero stati certamente evitabili attraverso un comportamento più consapevole e più sostenibile».

Domenico Messina del Banco alimentare della Sicilia Onlus.

Proprio la Fondazione Banco Alimentare, coadiuvata dalle organizzazioni territoriali come i club service (Rotary, Lions, AIAT), organizza ogni anno, l’ultimo sabato di novembre, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, quest’anno giunta alla 25.ma edizione. 

un momento della consegna dei vasetti di miele del progetto distrettuale SOS Api del Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta
Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago