Sputnik+V%3A+il+vaccino+pi%C3%B9+efficace+contro+Omicron+non+autorizzato
catanialive24it
/sputnik-v-il-vaccino-piu-efficace-contro-omicron-non-autorizzato/amp/

Sputnik V: il vaccino più efficace contro Omicron non autorizzato

Published by
Redazione

Sputnik V: è possibile difendersi dalla pericolosissima variante del SARS-CoV-2, Omicron.

Si tratta del vaccino russo che non ancora autorizzato dalle agenzie europea e italiana del farmaco Ema e Aifa. Nonostante ciò, proprio Sputnik V sembra essere il più efficace tra i vaccini, per sfuggire alla Variante Omicron. Secondo il team tecnico scientifico Covid 19 dell’Istituto Spallanzani, infatti, tutti i vaccini sembrano perdere parte dell’efficacia di fronte a Omicron.

La scoperta e le polemiche dietro la mancata autorizzazione

Gli esperimenti di laboratorio, condotti in collaborazione tra l’Istituto Spallanzani e Istituto Gamaleya, hanno documentato che oltre il 70% delle persone vaccinate con Sputnik V mantengono un’attività neutralizzante contro Omicron. Che, inoltre, si mantiene per larga parte anche a distanza di 3-6 mesi dalla vaccinazione

Si tratta di una possibile svolta a nome Gamaleya (istituto che ha creato lo Sputnik V) e Spallanzani. In conformità alle spiegazioni fornite, il vaccino russo avrebbe una capacità maggiore rispetto a quello americano di rispondere alla variante Omicron: “Più di 2 volte superiori rispetto a 2 dosi di vaccino Pfizer”.

Le polemiche, però, sono tante. Infatti, nonostante la sua efficacia, Sputnik V non ha ancora ricevuto autorizzazione: è stato il primo vaccino a essere annunciato, ad agosto 2020. L’affidabilità, però, è tale che il Presidente Vladimir Putin lo ha fatto somministrare anche alle figlie del Nuovo Zar di Russia.

Anche l’ “Istituto per la Sicurezza Sociale” dice sì a Sputnik V

L’ “Istituto per la Sicurezza Sociale” della Repubblica di San Marino ha espresso “piena fiducia sulla sicurezza ed efficacia del vaccino russo Sputnik V”. In maniera particolare nei confronti della variabile più pericolosa e più temuta: la Delta.

“I dati della campagna vaccinale in corso – ha scritto 9 mesi fa l’Istituto della Repubblica del Titano – dove in circa il 90% dei casi è stato utilizzato il vaccino realizzato e prodotto dal Centro nazionale di ricerca epidemiologica e microbiologica “N. F. Gamaleja” di Mosca, mostrano un repentino calo dei contagi nel territorio a distanza di un mese dall’inizio della somministrazione del vaccino, avvenuta il 1° marzo. Nonostante già da metà febbraio fosse stata confermata una elevata presenza della cosiddetta “variante inglese” del virus nella Repubblica”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago