Parcheggiare a Catania è sempre più difficile. Gli stalli regolari non sono moltissimi e i parcheggi pubblici ( nei sogni di qualche anno fa c’erano quelli interrati ) si contano sulle dita delle mani. Ci sono le strisce blu, è vero. Utili per i pendolari, croce per i residenti e per le attività commerciali.
Altro capitolo è quello degli stalli di carico e scarico che le attività commerciali possono richiedere.
Come mostra la foto la possibilità di carico e scarico è contingentata in orari prestabiliti rispetto a quando è previsto il divieto di sosta e rispetto a quando è prevista la possibilità di effettuare una sosta a pagamento. Fin qui tutto chiaro.
Il problema nasce quando lo stallo di carico e scarico, per legge da condividere o da utilizzare in determinati orari, diventa un posto privato. Si un posto privato da opzionare mediante l’utilizzo di svariati mezzi.
In questa foto il posto diventa privato grazie a dei secchi che, al bisogno, saranno rimossi dalla strada per permettere il parcheggio.
In quest’altra foto, gentilmente concessa dalla pagina Facebook ‘Catania merita di più’, ecco un altro modo, decisamente più pittoresco per riservare il posto di carico e scarico. In questo caso, peraltro, lo stallo è leggermente invaso da un’automobile che, evidentemente, ha deciso di infischiarsi della striscia gialla e anche dei paletti posti dal titolare dell’attività commerciale.
Ma il meglio deve ancora venire. C’è anche chi, senza avere l’autorizzazione al carico – scarico, decide di appropriarsi degli stalli, peraltro bianchi, rendendoli privati e inaccessibili.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…