La+storia+del+castello+Ursino%3A+chi+l%26%238217%3Bha+costruito%2C+a+cosa+serviva+e+il+miracolo
catanialive24it
/storia-castello-ursino-cosa-serviva-miracolo/amp/

La storia del castello Ursino: chi l’ha costruito, a cosa serviva e il miracolo

Published by
Eduardo Olivieri

Catania ha tantissimo da offrire, ma c’è un luogo in particolare che attira e incuriosisce i turisti: il castello Ursino. Ecco la storia di questo meraviglioso reperto storico che ha attraversato i secoli

Castello Ursino – CataniaLive24.it

Catania è ricca di attrazioni dal fascino storico e architettonico assolutamente unico. Non bastano certo pochi giorni per vederli tutti con la dovuta attenzione e per goderci a pieno la città in tutte le sue sfaccettature storico-artistiche e non solo. Ma sul piano densamente stretto del turismo, quindi di opere da ammirare in particolare, c’è un riferimento che ogni anno attira migliaia di turisti interessati: il Castello Ursino.

Situato proprio al centro di Catania, è una testimonianza imponente e affascinante della storia siciliana. E’ stato costruito nel XIII secolo, tra il 1239 e il 1250, durante il regno di Federico II di Svevia. Tale struttura, come si può facilmente immaginare data forma e imponenza, è stata originariamente concepita come strumento di difesa e controllo territoriale.

Castello Ursino, la storia dell’icona di Catania

Castello Ursino – CataniaLive24.it

L’architetto di questa maestosa struttura fu l’ingegnere militare Riccardo da Lentini. La sua progettazione riflette la maestria dell’architettura militare medievale, caratterizzata da mura massicce e torri imponenti. La posizione strategica, progettato in prossimità del mare, ne sottolinea l’importanza come baluardo difensivo anche come osservazione generale.

Nel corso dei secoli, il Castello Ursino ha vissuto numerosi eventi che ne hanno plasmato la destinazione. Durante il XV secolo, divenne residenza della famiglia Aragonese, e nel XVI secolo fu trasformato in una prigione. Nel corso del tempo, inoltre, ha subito vari restauri e modifiche, mantenendo intatta la sua imponenza.

Una delle pagine più oscure della storia del castello è legata però all’eruzione dell’Etna del 1669, un evento che ha devastato tremendamente la città seppellendo il fiume ora sotterraneo e cambiando per sempre storia e struttura fisica della città. Incredibilmente però la lava si fermò proprio ai piedi delle mura del Castello Ursino, risparmiandolo dalla distruzione totale e creando una leggenda a proposito della sua inviolabilità.

Oggi, come detto, il Castello Ursino è una delle principali attrazioni turistiche di Catania. Al suo interno ospita il Museo Civico, che offre un viaggio attraverso la storia della città e dell’intera regione. La visita al castello consente di immergersi nella storia, scoprendo i segreti di una fortezza che ha resistito alle prove del tempo, emergendo come un’icona intramontabile della Sicilia medievale. Il costo è alla portata: 7 euro costo intero, 4€ ridotto.

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago