Da+chi+fu+costruito+lo+stadio+Massimino+di+Catania+e+perch%C3%A9+si+chiama+cos%C3%AC%C2%A0
catanialive24it
/storia-stadio-massimino-catania/amp/

Da chi fu costruito lo stadio Massimino di Catania e perché si chiama così

Published by
Eduardo Olivieri

Lo stadio Massimino di Catania è un luogo sacro della città e amato dai catanesi, ecco la sua origine, da chi è stato costruito e perché è chiamato così da qualche anno a questa parte. Prima aveva un altro nome

Stadio di Catania, le origini

Quando si pensa ai luoghi di Catania da vedere c’è di sicuro anche lo stadio Massimino, tempio calcistico che, a prescindere dalla categoria in cui milita la squadra, offre sempre smisurate emozioni per il calore e la passione della tifoseria. Sono passati ormai tanti anni ma sono ancora vive nella mente di tutti gli appassionati di calcio le grandi cavalcate in Serie A con profili del calibro di Diego Simeone, Giuseppe Mascara, Alejandro Gomez, Morimoto e i grandi derby siciliani contro il Palermo in Serie A, con la speranza che entrambe – per il bene della Sicilia – possano tornare presto nella massima categoria italiana.

E’ consigliabile, se si ha l’occasione, di vedere una partita del Catania live dallo stadio per capire realmente cos’è la passione catanese per una squadra che nella storia non ha mai vinto niente ma che ha lasciato un segno fortissimo nello sport italiano e specialmente nei cuori dei catanesi. Ma come nasce storicamente l’impianto della città?

Come è nato lo stadio Massimino di Catania

Come nasce lo stadio Massimino

Lo stadio catanese è stato eretto nel 1935 su progetto dell’architetto Raffaele Leone e per conto della ditta dell’ingegnere Antonio Ferro. Fu originariamente battezzato come “Cibali” come omaggio al quartiere in cui sorge, ed è stato inizialmente inaugurato nel novembre del 1937 con una partita di Serie C tra ACF Catania e Foggia, che ha visto i padroni di casa prevalere con un punteggio di 1-0.

Durante gli anni ’40, il complesso ha assunto la denominazione “Italo Balbo“, mantenuta fino al termine del periodo fascista. Successivamente, con la fine di tale era triste, lo stadio ha riacquisito il suo nome originale. La sua storia è stata poi arricchita e caratterizzata da avvenimenti emblematici, tra cui la celebre esclamazione di Sandro Ciotti il 4 giugno 1961 quando il Catania ha sconfitto la leggendaria Inter di Helenio Herrer, segnando un momento epico nell’annali calcistici con il grido “Clamoroso al Cibali!” che ancora oggi è motivo di orgoglio.

A partire dagli anni ’60 la proprietà del Catania ha valutato la possibilità di costruire un nuovo stadio a Pantano d’Arci, motivata dalla presenza di una pista d’atletica che rende la struttura non proprio modernissima ma che soprattutto intralciava e continua a ostacolare la visuale completa delle partite. Il progetto tuttavia non è più decollato proseguendo allo stesso terreno di gioco.

Dal 2002, poi, lo stadio ha assunto il nome di Angelo Massimino, figura di spicco che è stato presidente rossoblu tra 1969 e il 1996. Fu dunque una dedica all’ex proprietario che rappresenta un tributo significativo a un leader che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del club gettando le basi di un Catania che ha poi raggiunto vette sempre più alte negli anni successivi.

 

Eduardo Olivieri

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago