FOTO+%7C+Gli+studenti+catanesi+scoprono+i+musei+dell%26%238217%3BUniversit%C3%A0
catanialive24it
/studenti-catanesi-scoprono-i-musei-universita/amp/

FOTO | Gli studenti catanesi scoprono i musei dell’Università

Published by
Redazione

Le strutture museali dell’università di Catania affascinano sempre più gli studenti delle scuole primarie. Per la due giorni delle “Giornate Fai per le scuole”, infatti, oltre 500 studenti hanno invaso – grazie ai percorsi “A spasso nella storia della città di Catania” e “Quattro passi tra scienza e tecnologia” realizzati appositamente nell’ambito dell’iniziativa – il Museo di Archeologia al Palazzo Ingrassia in via Biblioteca, il Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane al Palazzo centrale e il Museo di Zoologia di via Androne e, inoltre, il Museo di Mineralogia, Petrografia, Vulcanologia, Paleontologia nella sezione di “Scienze della Terra” di Corso Italia e la Città della Scienza di via Simeto.

E a guidarli sono stati i giovani studenti degli istituti superiori che da “Apprendisti Ciceroni” hanno reso ancora più emozionante la scoperta delle strutture dell’Università di Catania che fanno parte del Sistema museale d’Ateneo.
I piccoli archeologi e scienziati del futuro hanno potuto così ammirare i numerosi beni e collezioni esposte, i reperti archeologici della provincia etnea della collezione Guido Libertini al Museo di Archeologia, le collezioni di preziosi beni museali e lo scheletro dell’elefante nano al Museo dei Saperi e le Mirabilia siciliane e le particolari specie faunistiche al Museo di Zoologia.

E ancora le raccolte di minerali rocce e fossili donate dal naturalista Giuseppe Gioeni e le collezioni di minerali delle solfare siciliane, rocce siciliane, campioni dell’Etna, delle Isole Eolie e dell’area vesuviana, gemme e ambre e strumenti antichi della struttura museale di Corso Italia oltre agli exibit interattivi e animazioni in 3D, simulazioni e video alla Città della Scienza.
Ad attrarre i giovani studenti nella struttura museale di via Simeto, in particolar modo, anche la mostra “Forze della Natura” sulle donne che hanno vinto il Nobel e donne che pur facendo grandi scoperte non lo hanno vinto, ma che soprattutto per prime hanno vinto pregiudizi di genere e di razza e hanno segnato la storia della scienza.

«Scienziate di ieri e di oggi come Marie Curie, Katherine Johnson e Claudia Alexander, solo per citarne alcune, che sono riuscite con il loro intelletto, gli studi, la passione e l’abnegazione a sfondare in un mondo prettamente maschile» ha spiegato la prof.ssa Alessia Tricomi, delegata alla Terza missione proprio in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne… «Oggi l’ambiente scientifico è più paritario, siamo vicini al 50%, il problema si pone quando parliamo di “tetto di cristallo”, cioè per le posizione più apicali – ha aggiunto la docente -. Oggi, ad esempio, le studentesse iscritte ai corsi di laurea scientifici raggiungono soglie del 40%, ma se andiamo avanti registriamo il 30% di ricercatrici e appena l’8-10% tra le docenti».

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago