Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di una 36enne musicista palermitana.
Si tratta di Marianna Musotto, indagata per il reato di istigazione alla corruzione.
Il G.I.P. del Tribunale di Palermo ha emesso il provvedimento, su richiesta della locale Procura della Repubblica, sulla base delle indagini dei militari che ha consentito di acquisire un grave quadro indiziario a carico della donna.
In particolare, nell’aprile del 2021, la musicista avrebbe contattato attraverso l’applicazione “Telegram” un funzionario dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.
Al quale offriva, asseritamente per conto di soggetti terzi non meglio identificati, la somma di 50.000 euro per l’approvazione di un progetto artistico (del valore complessivo di quasi 500.000 euro) per la realizzazione di un tour di concerti musicali da svolgere presso i più importanti parchi archeologici della Sicilia.
A denunciare la vicenda, lo scorso ottobre, l’assessore regionale Manlio Messina. L’interlocutore era Raoul Russo, capo della segreteria particolare dell’assessore. La donna aveva “presentato un progetto per realizzare un grosso evento internazionale da tenere in varie città siciliane”.
I messaggi chiari della musicista hanno quindi spinto l’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo a denunciare la musicista per istigazione.
La trasmissione Le Iene si era pure occupata del caso.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…