Termosifoni+accesi+di+notte%2C+%C3%A8+una+scelta+conveniente%3F+Tutti+i+possibili+rischi
catanialive24it
/termosifoni-accesi-di-notte-e-una-scelta-conveniente-tutti-i-possibili-rischi/amp/
Categories: Lifestyle

Termosifoni accesi di notte, è una scelta conveniente? Tutti i possibili rischi

Published by
Giuseppe Formisano

I termosifoni accesi di notte sono confortevoli quanto pericolosi per la salute: qual è il motivo e cosa fare in alternativa

Termosifone in camera da letto – catanialive24.it

 

L’inverno è ormai arrivato e tutti stiamo cercando di tenere le case calde quanto più possibile, tenendo comunque un occhio al risparmio visto il periodo di altissima inflazione. Chi soffre in modo particolare le basse temperature lascia i termosifoni accesi anche di notte, nonostante il calore delle pesanti coperte. Ci sono però dei rischi per la salute con ripercussioni anche sul sonno.

Termosifoni accesi di notte: quali sono i rischi per il sonno

Mano sul termosifone – catanialive24.it

 

A volte non riusciamo a prendere la via di mezzo ed esageriamo. Ciò avviene anche d’estate quando la calura è insopportabile e tendiamo ad abbassare troppo la temperatura. Usare correttamente il condizionatore d’aria o i termosifoni fa risparmiare molto sulla bolletta e soprattutto non comporta rischi per la nostra salute.

Quando una stanza è troppo calda, infatti, il sonno è disturbato con notevoli difficoltà per la respirazione. È meglio dunque scegliere una temperatura più mite e la notte evitare di accendere i riscaldamenti. Di seguito alcuni consigli su come fare, mantenendo comunque la stanza calda.

Ovviamente un maggiore consumo avviene di sera, quando di solito si è a casa dopo il lavoro e le temperature sono più basse. Anche quando il freddo è maggiore, se abbiamo termosifoni regolabili è meglio non aumentare troppo la temperatura poiché se c’è troppa differenza tra la gradazione esterna e interna c’è il rischio che si abbassino le difese immunitarie e aumentare dunque la possibilità di prendere raffreddori e bronchiti.

Si consiglia dunque di spegnere i riscaldamenti quando si va a letto e di tenere comunque una temperatura non oltre i 20 gradi. Basta considerare qual è quella esterna e differenziarla di 2 o massimo 3 gradi. Il consiglio utile è di tenere i termosifoni accesi prima di andare a dormire

Avere una camera da letto troppo calda anche d’inverno fa male perché la temperatura interna negli adulti varia durante le 24 ore, in modo particolare nelle ore di sonno. Durante la notte infatti il corpo disperde il proprio calore e dunque si raffredda fino alle prime ore del mattino. Ma se l’ambiente è troppo caldo ciò impedisce la dispersione e questo comporta una cattiva qualità del sonno.

Sicuramente è confortevole prendere sonno con una temperatura circostante alta ma se si devono correre rischi per la salute è meglio riscaldarsi con qualche bevanda calda. Soprattutto nella stanza dei bambini e in modo particolare per i neonati, bisogna tenere circa 20 gradi.

 

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago