Ti+spetta+questo+rimborso+se+vai+dal+podologo+o+terapista
catanialive24it
/ti-spetta-questo-rimborso-se-vai-dal-podologo-o-terapista/amp/
Economia e Lavoro

Ti spetta questo rimborso se vai dal podologo o terapista

Published by
Giuseppe Formisano

Il rimborso per le prestazioni sanitarie riabilitative sono detraibili al 195: l’elenco completo dei professionisti

Rimborso spese mediche – catanialive24.it

 

Sono diverse le spese mediche inserite nel Modello 730 che possono essere detratte fiscalmente considerate professioni sanitarie riabilitative. Anche le sedute dal podologo, dal logopedista o dal terapista possono rientrare tra le detrazioni inserite nel Modello 730, in quanto rientranti tra le professioni sanitarie riabilitative.

Rimborso spese mediche: l’elenco completo

Medico a colloquio con un paziente – catanialive24.it

 

Come previsto dal decreto del Ministero della Sanità del 29 marzo 2001 oltre ai già citati, rientrano le professioni di ostetrica/o, infermiere pediatrico fisioterapista, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, ortottista – assistente di oftalmologia, educatore professionale, terapista occupazionale, tecnico della riabilitazione psichiatrica.

Per poter ottenere la detrazione Irpef che ammonta al 19% il professionista sanitario deve rilasciare la fattura che certifichi l’avvenuta prestazione con il nome della figura professionale e la descrizione stessa della prestazione.

C’è però un dettaglio importante da ricordare: la prestazione deve essere saldata in modo tracciato, quindi il pagamento deve avvenire con la carta, ad eccezione di quelle rese dalle strutture pubbliche o private accreditate al SSN Infatti la prestazione in tale ambito può essere documentata anche attraverso il ticket pagato: in questo caso lo stesso ticket vale come ricevuta di pagamento. Se però la fattura è rilasciata da soggetto diverso da quello che ha effettuato la prestazione, è necessario il documento che accerti la prestazione resa da personale medico o paramedico.

Le detrazioni al 19%, sono indicate nella dichiarazione dei redditi per l’importo eccedente (la franchigia) di 129,11 euro; assistenza infermieristica e riabilitativa (come ad esempio la, fisioterapia e la laserterapia); le prestazioni di chi ha la qualifica professionale di addetto all’assistenza di base o operatore tecnico assistenziale che si dedica esclusivamente alla persona.

E ancora, le prestazioni rese da personale con la qualifica di educatore professionale e quelle rese da personale di coordinamento delle attività assistenziali di nucleo e infine chi è addetto ad attività di animazione e di terapia occupazionale.

Se si effettua una spesa medica e non si riesce a inquadrarla in una delle succitate categorie, bisogna prendere come riferimento i provvedimenti del Ministero della Salute, l’elenco delle specialità farmaceutiche, protesi e prestazioni specialistiche ammesse alla detrazione.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago