Torna+l%26%238217%3Bora+legale%2C+occhio+alle+lancette
catanialive24it
/torna-l-ora-legale-occhio-alle-lancette/amp/

Torna l’ora legale, occhio alle lancette

Published by
Redazione

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo scatta il passaggio tra l’ora solare e quella legale. Dunque, tra le due e le tre del mattino lancette avanti di un’ora, e fino al prossimo ottobre gli italiani si ritroveranno a svegliarsi un’ora prima. L’Italia è uno dei pochi Paesi in Europa che ha scelto di mantenere la suddivisione in fasce orarie tra inverno ed estate. Al centro della decisione principalmente il risparmio notevole registrato sui consumi. Infatti, secondo quanto conferma Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale di energia elettrica, in Italia nei 7 mesi di ora legale si risparmieranno 190 milioni di euro grazie a un consumo di energia ridotto. Un importante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione di circa 200mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera.

UN’ORA DI LUCE IN PIÙ DI POMERIGGIO

dispositivi elettronici come smartphone, computer, smartwatch e tablet si aggiornano in modo automatico, mentre occorre ricordarsi di agire manualmente sugli altri orologi. Il disagio di vedersi sottratta un’ora di sonno è compensato dal piacere di avere a disposizione di un’ora di luce in più al pomeriggio. Oltre al risparmio sulla bolletta elettrica dell’intero Paese, il minor consumo di energia comporta anche un alleggerimento nelle emissioni di CO2. Con benefici per la salute del Pianeta. L’ora legale resterà in vigore fino a domenica 30 ottobre, quando riporteremo indietro le lancette e ci riallineeremo all’ora solare.

ABOLIRE O CONSERVARE L’ORA LEGALE: UN TEMA CHE RESTA APERTO

Da tempo in Europa si dibatte dell’opportunità di abolire il cambio dell’ora. Ma al momento la questione resta irrisolta, anche a causa della gravità dei problemi sul tappeto in questi ultimi due anni, con i quali si è dovuto concentrare il mondo politico. Il dibattito è ben noto: alcuni Stati dell’Europa settentrionale, con Polonia e Finlandia in prima fila, sono favorevoli all’abolizione del cambio orario, mentre gli Stati meridionali, tra cui l’Italia, vogliono conservarlo. In effetti, i Paesi situati a latitudini più settentrionali godono già di giornate estive lunghissime, mentre nei Paesi meridionali posticipare il tramonto di un’ora porta a risparmi energetici importanti. L’Europa ha invitato gli Stati a pronunciarsi sul tema, scegliendo se conservare sempre l’ora solare, oppure quella legale. O, in alternativa,  mantenere il regime attuale, con lo spostamento in avanti delle lancette l’ultima domenica di marzo e il riallineamento al indietro l’ultima domenica di ottobre.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago